L’Anthea Vicenza ospita Soverato: “Per noi è un test importante”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Antonio Trogu/Vicenza Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Torna in campo l’Anthea Vicenza, che dopo il turno di sosta è pronta a scendere sul rettangolo di gioco amico del palazzetto dello sport di via Goldoni. Domenica alle 17 le biancorosse di Ivan Iosi sfideranno il Volley Soverato dell’ex Luca Chiappini nella nona giornata d’andata del Girone B di Serie A2 femminile. Cheli e compagne si presentano all’appuntamento con il settimo posto e 10 punti in classifica, oltre a un ruolino di marcia casalingo davvero notevole (tutte vittorie, un solo punto lasciato per strada contro Messina). Dall’altra parte della rete, però, le calabresi non sono affatto da meno, come testimoniano i 14 punti e il secondo posto in coabitazione.

Vicenza è reduce dal turno di sosta, arrivato a sua volta dopo il ko infrasettimanale a Martignacco (netto 3-0), archiviato senza strascichi: “Soverato – commenta coach Iosi –  sta stupendo a fronte delle valutazioni estive, disputando fin qui un campionato molto continuo ed esprimendo una pallavolo solida. Ha un paio di elementi di prima fascia come l’opposta Korhonen e la schiacciatrice Schwan che stanno giocando decisamente bene, inoltre la formazione ha un sistema di gioco funzionale che riesce a ottimizzare le caratteristiche, costruendo le certezze sui punti fermi. È una formazione in salute, con buona capacità di resistere alle diverse situazioni e una discreta qualità nelle varie fasi di gioco. Non sbaglia molto ed è ben calibrata tra cambiopalla e fase break“.

Per noi – conclude l’allenatore delle vicentine – è un test importante, sappiamo bene chi abbiamo di fronte e cercheremo di arginare il loro stato di forma. In casa abbiamo sempre fatto benissimo, anche se veniamo da due settimane complicate che non si possono ignorare. Il turno di sosta ci ha permesso di recuperare un po’ di energie e acciacchi, poi abbiamo messo un po’ di fieno in cascina con i carichi“.

Stiamo andando oltre le più rosee aspettative – dice il coach delle calabresi Luca Chiappinie siamo riusciti a fare punti anche in trasferta contro squadre sulla carta più blasonate. Il mio ritorno a Vicenza? Sarà un turbinio di emozioni, lì ho passato anni molto emozionanti e non sarà una partita normale dal punto di vista emotivo, ma lo dovrà essere sotto quello professionale e tecnico. All’inizio dell’anno catalogavo l’Anthea come una squadra da prendere con le pinze, con due giocatrici in attacco molto importanti come Kavalenka e Legros e due centrali forti come Farina e Cheli, quest’ultima l’anno scorso miglior attaccante nel suo ruolo in A2. Mi aspetto una partita molto intensa, sicuramente non facile come fin qui non la è stata nessuna, ma stiamo dando energia in tutto quello che facciamo“.

A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Andrea Galteri e il secondo arbitro Fabrizio Giulietti. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Volleyball World Italia con la telecronaca di Mariella Cavallaro.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".