La VBC Casalmaggiore si prende al quinto set il trofeo di Lonato contro un’orgogliosa Millenium Brescia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nel palazzetto di Lonato del Garda è la Vbc Èpiù Pomì Casalmaggiore a vincere il 3° Torneo Savallese trasporti battendo le padrone di casa della Banca Valsabbina Millenium Brescia in finale al tie break. Questa gara sancisce la fine del pre campionato, occhi puntati a domenica 13 ottobre per la gara al PalaRadi contro la Savino del Bene Scandicci

Primo set. Si parte sul sostanziale equilibrio, Brescia si porta avanti ma un tocco fortunoso ed efficace di Stufi accorcia, 6-7. Bosetti tiene attaccate le sue alle avversarie, mani out e 7-8, Antonijevic poi con un ace pareggia i conti. Casalmaggiore spinge, palla morbida di Bosetti e 11-8 Vbc, time out per coach Mazzola. Bel tocco di Carcaces che scavalca il muro bresciano, 15-11 e coach Gaspari inverte la diagonale inserendo Scuka e Camera per Anotonijevic e Cuttino. Gran recupero di Maggipinto che lancia Bosetti che non sta a guardare, gran palla e 19-14. Casalmaggiore tiene saldo in mano il ritmo del gioco costringendo anche le avversarie all’errore, 23-17 time out Millenium. Carcaces sfrutta il tocco del muro e fa 17-24 poi decide di chiudere il set con una bella parallela, 25-17. Top Scorer: Bosetti e Carcaces 6, Mingardi 4

Secondo set. Inizia con un errore bresciano il set e un muro di Veglia allunga, 2-0. Veglia è attenta e prontissima, Speech ci prova ma la centrale rosa risponde presente, 3-0. Altra gran palla della centrale numero 16, primo tempo veloce e 4-1. Brescia si rifà sotto ma con una cannonata a tutto braccio Capitan Bosetti frena le velleità delle padrone di casa, 10-8. Bell’attacco di Cuttino che taglia il campo in diagonale, 11-10. Le padrone di casa non ci stanno e iniziano a spingere sempre di più, punto contestato ma fischiato a favore di Brescia, 12-11 e time out Vbc. Carcaces indovina la traiettoria giusta e fa 13-15, la Vbc non molla. E’ ancora “el Tiburon” a farsi vedere, muro su Mingardi e 14-15, la pipe di Bosetti poi pareggia i conti. Piccolo momenti di appannamento di Casalmaggiore, con un errore Brescia si porta sul 18-15 e coach Gaspari chiama time out. Murone a uno di bosetti su Veltman, 18-19 e un ace a tutto braccio di Carcaces pareggia i conti. Casalmaggiore si riporta avanti 20-19 e coach Mazzola chiama time out. Mani out di Bosetti e  23-21. Casalmaggiore si porta sul set point, Brescia recupera e sorpassa, Carcaces pareggia i conti 25-25, un errore manda Casalmaggiore avanti, gran finale di set. E’ un ace di Veglia a chiudere 27-25. Top Scorer: Bosetti 7, Mingardi 5

Terzo set. Questa volta è Mingardi a finalizzare il primo attacco del set. Carcaces beffa la difesa bresciana con la sua diagonale e fa 2-1, Veglia poi alza il muro su Jonas Perry e si va sul 3-1. La battuta per Mingardi è croce e delizia, prima porta le sue in vantaggio con un ace poi sbaglia quella seguente, 5-5. Bella fast di Stufi, 6-6. Brescia si porta avanti ma Bosetti è lì, palla morbida 9-10. Il tentativo di Cuttino è bello ma troppo lungo, 12-9 Brescia e time out Vbc. Carcaces non le manda a dire, parallela strettissima e 11-13. Le giallonere spingono sull’acceleratore, si portano sul 16-11 e coach Gaspari preferisce chiamare time out. Al ritorno in campo è Carcaces a mettere a terra il pallone. 12-16. Stufi è caparbia e finalizza la sua fast, 13-16. Ace di Carcaces che costringe Jones Perry a mandare il pallone contro le travi del soffitto, 15-17. Scuka trova il varco tra le mani del muro con una palla morbida e fa 18-20, Mingardi però ristabilisce le distanze. Buco nel parquet per Danielle Cuttino, 20-22. E’ out l’attacco di Carcaces, 25-20 per Brescia. Top Scorer: Carcaces 5, Mingardi 6

Quarto set. Coach Gaspari inserisce Scuka per Bosetti, moster block di Cuttino su Mingardi, 1-0. Brescia prende il largo, grazie anche a tanti errori delle rosa, 7-2 e coach Gaspari chiama time out. Al ritorno in campo è Stufi a mettere il pallone a terra, 3-7, l’ace di Cuttino accorcia. Gran muro di Stufi, 6-7. Ancora Stufi e una palla out di Mingardi rimettono tutto in parità 8-8. Bella pipe di potenza di Cuttino che sigla il 9-10, Scuka poi pareggia i conti. Ancora Scuka e Cuttino, entrambe a tutto braccio, e si torna in parità 12-12. La battuta di Rivero è insidiosa e costringe ad una ricezione non perfetta le rosa, Brescia così può attaccare e si porta sul 16-13, time out Casalmaggiore. Al ritorno dal time out Rivero infila due ace consecutivi, 18-13, la terza invece è lunga, 14-18. Bella diagonale di Carcaces che trova il 15-19. L’attacco di Mingardi è lungo e così Casalmaggiore si porta sul 17-21, coach Mazzola chiama time out. Prima intenzione di Antonijevic ed è 19-24, annullato il primo set point. Chiude Speech in fast, 25-19. Top Scorer: Cuttino 6, Jonas Perry 6

Tie break. E’ Carcaces ad aprire il tie break. “Rocket” Cuttino sale in cielo e arpiona un pallone altissimo, 2-2. Carcaces finalizza una bella azione corale, 4-2. Antonijevic è attenta e mette la mano al momento giusto, 5-3. Ottima Scuka, trova il varco giusto e infila il muro avversario, 6-4. La schiacciatrice slovena ribadisce il buon momento, altra diagonale e 8-5, cambio di campo. Errore di Caracuta al palleggio, 9-5 e coach Mazzola chiama time out. Grandissima palla di Carcaces che beffa le bresciane e fa 12-7. Altro punto della schiacciatrice cubana, mani out e 13-9. Ace di Cuttino e la Vbc Èpiù Pomì va al match point sul 14-9, ma Veltman annulla il primo. E’ Stufi a chiudere il set 15-10 e il match 3-2.

BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – VBC ÈPIÙ POMÌ CASALMAGGIORE: 2-3 (17-25, 25-27, 25-20, 25-19, 10-15)

Brescia: Jones Perry 15, Rivero 11, Veltman 9, Speech 7, Saccomani, Mingardi 23, Parlangeli (L), Bridi, Biganzoli 1, Caracuta, Segura. Non entrate: Mazzoleni, Fiocco, Susio. All. Mazzola-Zanelli.

Vbc: Stufi 8, Camera, Spirito (L), Fiesoli, Maggipinto, Bosetti 16, Scuka 6, Carcaces 21, Veglia 8, Antonijevic 2, Cuttino 15. Non entrate: Vukasovic. All. Gaspari-Bertocco.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Campobasso la nuova tappa del Tour 2025 del Volley S3

Giovanili

Il Tour 2025 del Volley S3 fa tappa a Campobasso con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani, colorando alcune delle piazze e dei luoghi simbolici più belli d’Italia.
Martedì 27 maggio, lungo Corso Vittorio Emanuele, verranno allestiti i campi da gioco e il Villaggio del Volley S3 per la seconda tappa del Tour della Schiacciata, che segue l’apertura ufficiale a Mantova.

Protagonisti della giornata saranno i ragazzi, che potranno giocare con le reti abbassate, supportati da Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del progetto, e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach, affiancati dagli smart coach del comitato FIPAV Molise.
Per tutti sarà un’intera giornata di sport e divertimento: al mattino con gli studenti delle scuole, mentre nel pomeriggio il testimone passerà alle società di pallavolo del territorio, che avranno la possibilità di di giocare.

Nel segno del gioco di squadra, del divertimento e dell’inclusione, da quest’edizione il Volley S3 che introduce una novità importante: il Sitting Volley S3 arricchisce i giochi propedeutici alla schiacciata, accanto a Spikeball e Sitting Spikeball. Un’opportunità in più per tutti di vivere la pallavolo dalla stessa prospettiva, giocando, divertendosi e schiacciando insieme.

Dopo Mantova e Campobasso, il Tour della Schiacciata osserverà la pausa estiva e riprenderà il 3 ottobre a Parma, nella splendida cornice del Parco Ducale, per poi arrivare alla Reggia di Caserta il 10 ottobre, in una tappa speciale in collaborazione con Komen Italia, e concludersi poi il 16 ottobre a Reggio Calabria, sul suggestivo Lungomare Falcomatà.

Il Circuito 2025 può contare su importanti partner: ESA con il Progetto IRIDE, EBRI, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan G. Komen Italia, Decathlon e Rai Kids.

(fonte: FIPAV)