La Sieco Service Ortona ritrova Marks: a Cantù il primo test dopo lo stop

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Gli Impavidi non si fermano mai. Dopo il doppio impegno casalingo di domenica (sconfitta la Conad 3-1) e la sconfitta di Coppa Italia (0-3 con Brescia) ecco che a Nunzio Lanci & Co. tocca anche anticipare la terza di ritorno che per la SIECO andrà in scena sabato 18 gennaio alle ore 20.30 in quel di Cantù. Altro anticipo sarà quello tra Synergy Mondovì e Sarca Italia Chef Centrale Brescia, sempre alle 20.30.

Mercoledì scorso Christoph “Bibob” Marks è tornato ufficialmente a disposizione del Mister che però ha preferito dosare il suo impiego e dargli più tempo per ritrovare la forma e l’intesa con i compagni che sono andati un po’ sfumando durante il lungo STOP.

E se la SIECO in campionato arriva da una vittoria, Cantù ha dovuto invece cedere l’intera posta in palio alla Materdomini, sempre in casa. Canturini che attualmente occupano l’ultima posizione in classifica con 12 punti ma se la classifica è corta in cima, lo stesso vale per la coda e, come sottolinea Mister Nunzio Lanci, la situazione rende tutte le sfide molto difficili: “Sabato sarà una bella sfida. È una gara che si prevede molto impegnativa dal punto di vista agonistico. Con una classifica così corta ogni squadra ha fame di punti e nel girone di ritorno ogni punto guadagnato varrà il doppio. Dal canto nostro abbiamo tutte le intenzioni di rifarci dopo la prestazione così così di Coppa Italia. Ce la metteremo davvero tutta per portare a casa tutti i punti in palio”.

Ad arbitrare la gara degli impavidi saranno i signori PIPERATA Gianfranco (Bo) e CAVICCHI Simone (Sp).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Beach Pro Tour: le coppie italiane chiudono al nono posto al Challenge di Xiamen

Beach Volley

Si è concluso nella notte il torneo Challenge del Beach Pro Tour 2025 di Xiamen (Cina) per le coppie italiane.

Agli ottavi di finale, infatti, Enrico Rossi e Marco Viscovich hanno perso 2-0 (21-19, 21-16) contro gli statunitensi Evans/Budinger e Alex Ranghieri e Manuel Alfieri hanno ceduto, sempre per 2-0 (21-16, 21-14), alla coppia norvegese formata da Markus e Adrian Mol. Nono posto finale dunque per entrambe le compagini.  

Queste le dichiarazioni degli allenatori Terenzio Feroleto e Matteo Galli al termine della manifestazione: ”Questo torneo in Cina è stata un’occasione importante per le nostre squadre, di cui una all’esordio. Abbiamo affrontato condizioni difficili e un livello di gioco alto, elementi che ci hanno permesso di mettere alla prova il lavoro che stiamo portando avanti. Le squadre hanno risposto con impegno e hanno mostrato aspetti interessanti, sia sul piano tecnico che su quello dell’atteggiamento. Abbiamo anche avuto conferma che i nostri team sono competitivi, ma al tempo stesso abbiamo potuto osservare quanto la gestione di alcune situazioni, a questo livello, possa orientare il risultato in un senso o nell’altro. Per migliorare in questo tipo di contesti serve esperienza e continuità. In quest’ottica, il torneo ha rappresentato un’opportunità utile per fare un passo in avanti nel nostro percorso”

Tutti i match sono trasmessi in diretta su VBTV (QUI).
Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).