La scuola di pallavolo Diffusione Sport continua ad allenarsi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Diffusione Sport
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Fipav la scorsa settimana alla luce del nuovo decreto sull’emergenza Covid ha deciso di posticipare l’inizio dei campionati a gennaio 2021 ad esclusione della serie A. Le disposizioni dell’ultimo DPCM hanno ristretto ancora il campo di azione delle società sportive lasciando in sostanza la possibilità di continuare con i soli allenamenti alle squadre che si allenano per partecipare a campionati di livello nazionale.

Il Coni ha poi stabilito, sulla base di documenti federali, quali fossero i criteri che definire la valenza nazionale dei vari tornei mentre a Imola l’amministrazione comunale ha deciso di tenere aperti tutti gli impianti, anche quelli scolastici, a disposizione delle società sportive che ne avessero i requisiti per continuare ad allenarsi.

Questo è il quadro normativo su cui i dirigenti della scuola di pallavolo Diffusione Sport hanno riflettuto, valutando la necessità e l’opportunità di continuare gli allenamenti delle categorie giovanili e la decisione è stata quella DI CONTINUARE con gli allenamenti di 5 gruppi: under 13, due squadre under 15, under 17 e under 19.

Questo perchè crediamo che i momenti di socializzazione, di svago, e anche di mantenimento della forma fisica siano in questa circostanza importanti per le nostre ragazze soprattutto se fatti in ambienti tenuti sotto controllo e sanificati con attenzione.
L’impegno che abbiamo messo fin dall’inizio di questa stagione per rassicurare le famiglie è stato enorme. Non tutti hanno condiviso questa scelta di continuare. Abbiamo ascoltato critiche che ci venivano da altre realtà sportive, da autorità, anche dalle stesse famiglie.

Comprendiamo la loro posizione e diciamo anche che nel caso in cui ci dovessimo rendere conto dell’impossibilità di mantenere gli ambienti sicuri o dell’aumento della probabilità di contagio ci fermeremo senza che ci sia bisogno di un decreto o di una decisione della nostra federazione. Invitiamo però a comprendere anche la nostra posizione, presa solo ed esclusivamente per offrire alle nostre ragazze un’alternativa al divano, al centro commerciale, al parco.

Non lo facciamo per una scelta economica. Non abbiamo quote da incassare. Da 15 anni la scuola di pallavolo Diffusione sport permette a tutte le nostre tesserate di praticare sport gratuitamente. Da noi non si paga nessuna retta mensile, semestrale, annuale.

Abbiamo deciso di non essere dalla parte di chi vuole fermare tutto e crediamo invece che in questo momento la società sportiva debba continuare in presenza il suo ruolo educativo nei confronti dei giovani.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


BigMat Finali Nazionali Giovanili U16F: Volleyro’ Casal De’ Pazzi è Campione d’Italia

Giovanili

È il Pala Di Concilio di Agropoli (SA), impreziosito da una bellissima cornice di pubblico, il teatro della finale delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 16 Femminili. A vincere, Volleyro' Casal De' Pazzi, che in poco meno di un’ora e mezza di gioco ha superato 3-0 (25-18, 25-15, 25-20) Moma Anderlini. Una sfida ricca di emozioni che ha premiato la squadra laziale di coach Patrick Mineo. 

A completare il podio, Savino Del Bene Scandicci, che nella finale 3°/4° posto si è imposta 3-1 (25-23, 18-25, 25-20, 25-17) su Pallavolo Tor Sapienza Volley Friends Roma. 

Cala dunque il sipario sulla manifestazione nazionale accolta per la sesta volta nel comune campano. 28 le squadre partecipanti, che con grinta e sana competizione hanno infiammato nella sei giorni di gare, sotto lo sguardo attento dell’allenatrice della nazionale under 16 femminile azzurra Monica Cresta e del direttore tecnico delle nazionali giovanili femminili Marco Mencarelli, i quattro impianti di gioco: il Pala Di Concilio e il PalaGreen di Agropoli, il PalaCilento di Torchiara e la Palestra Comunale di Capaccio Scalo. 

Cronaca - Dopo una prima fase di studio in cui a regnare è l’equilibrio, è Volleyro' Casal De' Pazzi a venire fuori. Grazie ad una difesa solida e un attacco preciso e pungente, le ragazze di coach Patrick Mineo prendono il volo e allungano sulle avversarie, chiudendo il set 25-18. 

Il secondo parziale vede sempre avanti le laziali, spinte dai tanti sostenitori al seguito. Moma Anderlini prova a tenere il passo e ad imporre il suo gioco, ma non può nulla contro Volleyro' Casal De' Pazzi che è brava a gestire il vantaggio. Sono proprio le capitoline infatti a festeggiare, dopo aver chiuso il set 25-15. 

Moma Anderlini non resta a guardare; la reazione delle ragazze di Davide Zaccherini arriva nel terzo set, quando le emiliane conducono per larghi tratti la contesa. Ma, ancora una volta, è Volleyro' Casal De' Pazzi ad ingranare la marcia. Le emiliane sorpassano e continuano a macinare punti e buon gioco. È la numero 23 Champion a chiudere i conti, mettendo a segno il punto del 25-20. Con grande emozione, Volleyro' Casal De' Pazzi si laurea campione d’Italia e conquista lo scudetto 2025. 

LE PAROLE DEL TECNICO PATRICK MINEO (Volleyro' Casal De' Pazzi)“L’emozione è incredibile, è un gruppo a cui voglio veramente bene. C’è tanta personalità ma siamo riusciti a trovare l’equilibrio, facendo un lavoro incredibile. È una vittoria di tutta Volleyro’ e abbiamo fatto vedere quello che siamo in grado di fare. La gara è stata quasi sempre sotto controllo. Molto bene muro e difesa, siamo riusciti a contenere la fortissima attaccante avversaria Monari Gamba. Concludo dicendo che è stato un anno un po’ particolare per me perché ho perso due persone care che sapevo sarebbero state qui con noi, mio suocero e Simonetta Valle. Sono state due persone importantissime nella mia vita e il ricordo di loro che hanno assistito alla nostra vittoria è troppo bello”.

LE PAROLE DELL’MVP MICHELLE BRUNO (Volleyro' Casal De' Pazzi)“Abbiamo avuto molti alti e bassi durante questo Campionato, però sono molto felice di questa vittoria perché è comunque una soddisfazione essere campionesse d’Italia. Grazie alle mie compagne, grazie agli allenatori, grazie alle persone che ci hanno sempre sostenuto. Io ero molto fiduciosa, però come si dice, la palla è tonda e non si sa mai. Però…eccoci qui!”. 

La GALLERY di giornata è disponibile QUI.
Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

I RISULTATI DELLA GIORNATA, 25/05:
Finale 7°/8° posto
Ore 9, Palestra Comunale Capaccio Scalo: Neways Vap Piacenza – US Torri Volley 3-1 (27/25, 12/25, 25/15, 25/23);
Finale 5°/6° posto
Ore 9, PalaCilento Torchiara: CGV In Volley Piemonte – Imoco Volley 3-1 (25/23, 25/22, 23/25, 25/19);
Finale 3°/4° posto
Ore 9, PalaGreen Agropoli: Savino Del Bene Scandicci - Pallavolo Tor Sapienza Volley Friends Roma 3-1 (25/23, 18/25, 25/20, 25/17);
Finale 1°/2° posto
Ore 10.30, Pala Di Concilio Agropoli: Volleyro' Casal De' Pazzi - Moma Anderlini 3-0 (25/18, 25/15, 25/20).

I PREMI INDIVIDUALI
Miglior Centrale: Marina La Tella (Volleyro' Casal De' Pazzi)
Miglior Attaccante: Decelise Annalee Champion (Volleyro' Casal De' Pazzi)
Miglior Libero: Valeria Citelli (Moma Anderlini)
Miglior Palleggiatore: Laila Cantoni (Volleyro' Casal De' Pazzi)
MVP: Michelle Bruno (Volleyro' Casal De' Pazzi)

IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA
Volleyro' Casal De' Pazzi: Michelle Bruno, Laila Cantoni, Decelise Annalee Champion, Giulia Evangelista, Elena Foti, Seyna Maura Gaye, Andela Grkovic, Luna Ippopotami, Marina La Tella, Bianca Lagrenzi, Gaia Medone, Elice Pettiti, Matilde Piatta, Emma Soro. 

CLASSIFICA FINALE
1. Volleyro' Casal De' Pazzi, 2. Moma Anderlini, 3. Savino Del Bene Scandicci, 4. Pallavolo Tor Sapienza Volley Friends Roma, 5. CGV In Volley Piemonte, 6. Imoco Volley, 7. Neways Vap Piacenza, 8. US Torri Volley, 9. Prenatal Vero Volley Monza, 10. Cuore Di Mamma Cutrofiano, 11. Chions Fiume Volley, 12. Catania Volley, 13. Pallavolo Collemarino, 14. Penisola Volley World, 15. Volley Brianza Est, 16. Cus Cagliari, 17 Argentario Progetto Vollei Blu, Bracco Pro Patria Volley Milano, ASP Montelupo Pallavolo, Club 76 Playasti, 21. Gada Pescara Project, Sport And Go Paladonbosco Pallavolo Genova, Gogne Aosta Volley, Synergy V. F.lli Garbin, 25. Pallavolo Jonica, Bartoccini School Volley Perugia, Delfina Volley School, Asci Villa Bebe'. 

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)