La nuova Geosat Geovertical Lagonegro si presenta ai nastri di partenza della A2 maschile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Presentata ufficialmente la nuova Rinascita Volley Lagonegro. Il consueto saluto ad inizio stagione si è tenuto ieri sera nella sala del midi Hotel di Lagonegro, dove dirigenza, staff e atleti si sono presentati ai tifosi e alla stampa. Un appuntamento tanto atteso che quest’anno giunge ad meno di 15 giorni dall’inizio ufficiale del campionato. È stata un occasione per conoscere da vicino i nuovi volti biancorossi ma anche per capire le novità del Campionato di quest’anno , che sarà composto da un unico girone di A2, con una promozione e due retrocessioni.

Soddisfazione per il patron della Rinascita, che al suo quarto anno di serie A si dice molto emozionato. “Sarà l’anno della maturità – spiega Carlomagno –sara un campionato molto selettivo e noi speriamo di mantenere la categoria”.

Emozionato ma anche in trepidazione il tecnico biancorosso che è molto soddisfatto del lavoro fatto fin ora: “La disponibilità dei ragazzi è fin ora stata altissima – spiega Falabella – il livello del campionato sarà altissimo, tutti vorranno essere protagonisti” .

Dopo il bagno di folla per la squadra , il microfono è andato al mister: “Noi dobbiamo essere bravi non solo a portare risultati sportivi, ma anche ad entrare nel tessuto sociale dei nostri tifosi – spiega Falabella – sarà un campionato duro ma ce la metteremo tutta”.

Carlomagno ha poi annunciato i main sponsor della prossima stagione , che in continuità con gli ultimi tre anni sarà composto dalle aziende Geovertical e Geosat, ormai un riferimento per la Rinascita, con cui condividono passione e attaccamento per il territorio. I due responsabili rispettivamente, Giuseppe Labanca e Andrea Acquarulo, storici partner della Rinascita sono ormai aziende ben strutturate sia nel territorio che in campo nazionale per i lavori di servizi tecnici per l’ingegneria .

È stata presentata la squadra poi dei medici che affiancheranno gli atleti e il Il Dr. Caianiello si è soffermato sulla necessità di arricchire lo Staff Medico con specifiche figure professionali per non trascurare nessuno degli aspetti che concorrono a determinare l’equilibrio psicofisico degli atleti. È stata sottolineata l’importanza della prevenzione che si attua attraverso l’attiva collaborazione tra l’area medica e quelle tecnica e atletica.

Ringraziamenti finali a tutti gli sponsor e alla dirigenza parte integrante di questa bellissima realtà sportiva che porta in alto il nome di di Lagonegro. A portare i saluti dell’amministrazione regionale l’assessore Franco Cupparo e l’assessore Lucia Carlomagno del comune di Lauria, che da 4 anni ospita la Rinascita al Pala Alberti.

Ingredienti giusti e tanto entusiasmo per la nuova stagione da parte del popolo biancorosso che ormai non aspetta che il 20 ottobre per l’inizio del campionato di serie A2.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.