La ministra Hashimoto: “Le Olimpiadi si faranno ad ogni costo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Credit Foto Eurosport
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Le Olimpiadi di Tokyo si dovranno svolgere regolarmente, “ad ogni costo“. Lo ha dichiarato ieri la ministra giapponese Seiko Hashimoto, chiamando in causa “gli sforzi degli atleti che continuano a impegnarsi per essere pronti“. Le frasi di Hashimoto hanno seguito di 24 ore la presa di posizione di John Coates, vicepresidente del Cio, che aveva assicurato che le Olimpiadi si sarebbero tenute comunque nel 2021 “con o senza Covid-19“, cioè indipendentemente dall’evoluzione della pandemia di coronavirus e dall’eventuale disponibilità di vaccini.

Più prudente ma ottimista il portavoce di Tokyo 2020 Masa Takaya, che si è limitato a dichiarare: “Il team del Cio è determinato a organizzare i Giochi del prossimo anno“. L’inaugurazione dei Giochi è fissata per il 23 luglio 2021; la possibilità di un ulteriore rinvio è stata più volte smentita e il Giappone è pronto a fare di tutto per non perdere l’opportunità, anche se i sondaggi d’opinione rivelano che la maggioranza della popolazione sarebbe favorevole all’annullamento definitivo.

(fonte: Ansa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


C’è anche Moki De Gennaro tra le 100 donne di successo scelte da Forbes

Oltre il Volley

Per l'ottavo anno consecutivo Forbes Italia ha stilato la classifica delle 100 donne italiane di maggior successo. Nella lista del 2025, oltre a due grandissime atlete del calibro di Jasmine Paolini (tennista) e Nadia Battocletti (Mezzofondista), c'è una terza sportiva che da anni sta scrivendo la storia della pallavolo italiana e mondiale e risponde al nome di Monica De Gennaro, medaglia d'oro alle ultime Olimpiadi di Parigi e un palmares chilometrico tra cui figurano 8 scudetti, 7 Coppe Italia, 9 Supercoppe italiane, 3 Mondiali per club, 3 Champions League, oltre a un titolo europeo, due in VNL e altre sei medaglie vinte con la maglia azzurra.

"Mettono assieme talento, determinazione e capacità di leadership" così Forbes motiva la scelta dei 100 nomi che appaiono nella lista (QUI l'elenco completo). Caratteristiche e qualità che certamente possiede anche il libero di Conegliano e della Nazionale Italiana.

Prima dell'eterna Moki, Forbes qualche anno fa (2016) aveva inserito anche Paola Egonu, all'epoca appena 18enne, nella classifica dei trecento Under 30 più influenti d’Europa.