La giovane centrale Elisa Sgobbi completa l’organico del Nure Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

A stagione sportiva 2019/2020 iniziata, la società Nure Volley, società piacentina nata dalla sinergia tra il Volleyball Pontenure e Pallavolo San Giorgio Piacentino, comunica di aver raggiunto l’accordo con la centrale Elisa Sgobbi.

Nata il 1 settembre 2003, alta 183 centimetri, il nuovo ingresso del roster di coach Emanuele Capra ed Emanuele Piccoli, la scorsa stagione ha giocato nel Cadeo Volley in serie D ed Under 18 ed è stata convocata all’Arda Volley Fiorenzuola in serie B2 nella gara contro il Lemen Volley.

L’offerta che ha proposto la dirigenza – spiega Elisa – è molto importante. Sono convinta che questa esperienza in un campionato come la B2 mi servirà molto in futuro. Con le sostegno delle mie compagne di squadra e dei tecnici migliorerò”. Con l’innesto di Sgobbi il roster del Nure Volley è al completo in vista del prossimo campionato di serie B2 (girone C), campionato che la giovane società piacentina è ai nastri di partenza per la prima volta.

Carriera
2019/2020 Nure Volley Serie B2
2018/2019 Cadeo Volley Serie D
2017/2018 Castellana Pallavolo Giovanili

Roster, Nure Volley, stagione 2019-2020
Alzatrici: Lydia Andreani (nuova, Esperia Cremona), Micaela Perini (nuova, Cappu Volley). Schiacciatrici: Alessia Arfini (confermata), Sofia Tappani (nuova, Arda Volley), Glenda Messaggi (nuova, Volley Lurano). Opposte: Chiara Tonini (nuova, Fiorenzuola), Elena Sajin (nuova, Volley Monte Sangiusto). Centrali: Eleonora Fava (confermata), Doina Sajin (nuova, Pallavolo Alsenese), Elisa Sgobbi (nuova, Cadeo Volley). Allenatore: Matteo Capra. Assistente: Emanuele Piccoli.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".