La Fipav diffida l’AIBVC e chiede l’interruzione immediata dell’attività

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si alzano i toni della battaglia tra Federazione Italiana Pallavolo e l’AIBVC, la neonata associazione di categoria delle società di Beach Volley. Facendo seguito al comunicato con cui aveva annunciato provvedimenti disciplinari per i tesserati che avevano partecipato al torneo di Bellaria, prima tappa della AIBVC Cup, ieri la Fipav ha diffidato l’associazione e l’ASI (l’ente di promozione sportiva a cui è affiliata) chiedendo l’interruzione immediata dei tornei in corso, e inviando il documento in copia conoscenza al CONI e al Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Secondo la Federazione, infatti, AIBVC e ASI “pubblicizzano e svolgono illegittimamente attività sportiva di competenza della FIPAV“, in quanto i tornei organizzati vanno oltre le “finalità ricreative e formative” attribuite dallo Statuto del CONI agli enti di promozione sportiva, e costituiscono a pieno titolo attività agonistiche di alto livello. L’attività dell’associazione si svolgerebbe quindi “illegittimamente ed abusivamente, in violazione delle disposizioni che disciplinano le competenze degli Enti sportivi“, e sarebbe stata avviata “senza il rispetto dei protocolli di prevenzione Covid-19 stabiliti per le attività agonistiche di tal genere“.

Il documento diffuso dalla Federazione conclude che “in assenza di qualunque convenzione o accordo con la Fipav, i soggetti in indirizzo pubblicizzano e svolgono illegittimamente attività sportiva di competenza della Fipav“, e che “le modalità di svolgimento di tali attività pongono in serio pericolo la salute pubblica e le attività federali, posto che trattasi in parte di soggetti che poi partecipano o possono partecipare anche ad attività Fipav“. Viene inoltre ribadito che “l’eventuale partecipazione a gare e tornei di beach volley non autorizzati dalla Federazione Italiana Pallavolo costituisce infrazione disciplinare” e tutti i tesserati partecipanti verranno dunque sanzionati.

La Fipav, in chiusura, chiede ad AIBVC e ASI di “interrompere immediatamente l’attività torneistica di cui in premessa nonché a cessare la promozione e divulgazione della stessa con qualunque strumento di informazione, avvertendo che, in difetto, sarà interessata l’Autorità giudiziaria“, e invita le autorità destinatarie (Coni e Dipartimento Sport) a “voler esercitare i poteri di vigilanza rispettivamente attribuiti in base alle competenze spettanti ed ad adottare i conseguenti provvedimenti a tutela della salute degli atleti, dei cittadini e delle attribuzioni istituzionali della Federazione scrivente“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.