La ErmGroup San Giustino supera Fano in tre set di alto livello

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo San Giustino
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

La ErmGroup San Giustino si aggiudica per 3-0 l’allenamento la Smartsystem Fano, sua avversaria nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Tre set molto combattuti e di livello, risolti con parziali tirati; nel primo e soprattutto nel terzo, i marchigiani si sono resi protagonisti di rimonte che hanno dimostrato il grado di consistenza della compagine di coach Paolo Tofoli, nonostante un Roberti che si è bloccato e l’assenza dell’opposto titolare, lo slovacco Peter Michalovic, che arriverà questa settimana.

Anche la ErmGroup aveva la sua defezione importante in posto 2, quella di Simone Marzolla, che comunque è pronto per il test di “ritorno” di giovedì 5 ottobre a Fano, ma intanto si è rivisto in campo il libero e capitano Davide Marra, determinante anche per gli equilibri di una squadra apparsa senza dubbio più sciolta, che ha fatto la voce grossa in battuta e a muro, e con una ricezione più ordinata. A livello di singoli, buone indicazioni per il centrale Marco Bragatto e per il martello polacco Stanislaw Wawrzynczyk, pedina che può fare la differenza.

A due settimane dal via del campionato – ha dichiarato il ds Valdemaro Gustinelli – stiamo cominciando a lavorare con il sestetto, per quanto anche le prime scelte dalla panchina stiano fornendo le giuste garanzie. Siamo insomma una compagine che potrà diventare competitiva. Il recupero di Marra, con la sua personalità, ha già esercitato i suoi effetti; ora sarà la volta di Marzolla, che contiamo di recuperare per l’esordio in campionato. Contro il Fano, che sicuramente ha margini di miglioramento rispetto a quanto abbiamo visto, i ragazzi hanno evidenziato una crescita dal punto di vista del gioco; si tratta ora di portare la squadra verso i dovuti equilibri di qui al 15 ottobre“.

ErmGroup San Giustino-Smartsystem Fano 3-0 (25-22, 25-23, 25-23)
ErmGroup San Giustino: Troiani, Marra (L1) ricez. 82%, Cioffi (L2) ricez. 67%, Bragatto 8, Skuodis 5, Biffi 3, Stoppelli 1, Wawrzynczyk 15, Cappelletti 15, Quarta 6, Silvestrelli. Non entrati: Marzolla, Cozzolino, Ricci, Panizzi. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.
Smartsystem Fano: Roberti 9, Galdenzi 1, Merlo 16, Partenio 5, Raffa (L1) ricez. 50%, Uguccioni 7, Margutti 1, Focosi 1, Mazzon 3, Gori (L2) ricez. 100%, Maletto 6. All. Paolo Tofoli e Simone Roscini.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.