La Delta Despar presenta ricorso: “A Chieri ci hanno tolto due punti”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Gabriele Sturaro/Fenera Chieri '76
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

C’è un “giallo” sulla sfida di campionato di ieri tra Reale Mutua Fenera Chieri e Delta Despar Trentino, terminata sul 3-1 per le piemontesi. La società ospite ha annunciato di aver presentato ricorso per un presunto errore tecnico-strumentale commesso nel corso del secondo set: in quella circostanza, spiega la Trentino Rosa, il punteggio è improvvisamente cambiato dal 17-18 al 17-16, e nemmeno un lunghissimo conciliabolo tra gli arbitri, durato quasi 5 minuti, è stato sufficiente a risolvere la situazione.

L’episodio può essere chiaramente rivisto anche nel video della gara e lascia in effetti più di un dubbio: sul 16-17 Vittoria Piani realizza un primo ace, che però apparentemente non viene conteggiato nel punteggio. Poi Piani va di nuovo al servizio e mette a segno un altro punto, ma stavolta il Video Check rileva una “pestata” della linea dei 9 metri: dal 16-18 si dovrebbe quindi passare al 17-18, sempre in favore di Trento, e invece il punteggio viene erroneamente portato sul 17-16 per le padrone di casa, da cui non si sposterà più.

Nel caso in cui il ricorso della Delta Despar dovesse essere accolto, e l’incontro non omologato, c’è anche la possibilità che il Giudice Sportivo disponga di rigiocare l’incontro partendo dal 17-18 nel secondo set.

Abbiamo giocato una grande partita – commenta l’allenatore delle trentine Matteo Bertini – contro una grandissima squadra. A differenza della sfida contro Scandicci, le ragazze hanno offerto una prova di qualità. Resta il grande rammarico e lo stupore per l’errore tecnico nel punteggio commesso nel secondo set: ci hanno tolto due punti, dal 17-18 per noi al 17-16 per loro. Un errore che ci è costato caro e che ha influito su quel parziale e anche su quello successivo perché moralmente abbiamo accusato il colpo. Abbiamo presentato immediatamente ricorso e non vedo come non possa essere accolto. La partita va rigiocata a partire da quella situazione di punteggio“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".