La Chromavis Abo batte nuovamente Vicenza e approda in semifinale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Niente fatiche supplementari e primo obiettivo post-season centrato alla prima occasione.

Dopo il successo di sabato scorso a Vicenza, la Chromavis Abo non si lascia sfuggire la ghiotta chance di chiudere i conti davanti al caloroso e numeroso pubblico del PalaCoim, battendo 3-1 l’Anthea nella gara due dei quarti di finale play off di B1 femminile.

Grazie alla vittoria casalinga, la squadra di Leo Barbieri supera così il primo scoglio e vola in semifinale, dove deve attendere la vincente tra Iseo Serrature Pisogne e Acciaitubi Picco Lecco, con le lecchesi che – dopo il ko di gara 1 – hanno riaperto la serie vincendo in rimonta al tie break.

Sabato il verdetto dell’incerto quarto di finale, mentre la serie di semifinale che vedrà protagonista la Chromavis Abo inizierà in ogni modo mercoledì 22 maggio.

Continua, dunque, il sogno di Porzio e compagne, arrivate ai play off dopo una clamorosa rimonta nell’arco della regular season che ha permesso alle cremasche di passare dall’ottavo posto (e nove punti di distacco) alla terza posizione, poi difesa fino all’ultima giornata. Poi l’affascinante viaggio negli spareggi promozione, dove Offanengo partecipa per la seconda volta consecutiva (e della storia), ma non vuole accontentarsi.

Contro Vicenza, è stato un match dai due volti: Offanengo autoritaria nei primi due set, praticamente senza storia (25-13 e 25-10), poi maggiore equilibro nella terza frazione, dove la squadra di Leo Barbieri è arrivata ad avere due match point (24-22), ma sul più bello si è inceppata, con Vicenza brava a riaprire il discorso (24-26).

Spettacolare il quarto set, giocato ad alto livello dalle due formazioni, con la Chromavis Abo capace di allungare (18-11), resistere alla fiammata berica (18-15 e 23-19) e infine chiudere 25-21.

CHROMAVIS ABO-ANTHEA VICENZA 3-1

(25-13, 25-10, 24-26, 25-21)

CHROMAVIS ABO: Dalla Rosa 3, Cheli 16, Nicolini 4, Porzio 14, Gentili 15, Minati 16, Giampietri (L), Bressanelli 1. N.e.: Colombetti (L), Rossi, Marchesi, Russo, Raimondi. All.: Barbieri

ANTHEA VICENZA: De Stefani 6, Filippin 7, Visintini 13, Rossini 14, Assirelli 11, Bortoli, D’Ambros (L), De Toffoli, Scaccia 1, Zanguio. N.e.: Montanaro, Milan (L). All.: Cavallaro

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.