La Bundesliga a sostegno dei club: pacchetto di aiuti da 300mila euro

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Volleyball-Bundesliga
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Anche in Germania la crisi causata dalla pandemia di coronavirus si fa sentire, e per contrastarla è scesa in campo direttamente la Bundesliga: la Lega che organizza i campionati di Serie A ha adottato un pacchetto di aiuti del valore di quasi 300mila euro, di cui 200mila in riduzioni delle spese previste per i club, e 100mila di tagli al budget. I provvedimenti sono validi per la sola stagione 2020-2021 e prevedono diverse tipologie di misure, tra cui la sospensione delle multe, la rateazione dei canoni d’iscrizione, la riduzione delle commissioni arbitrali.

Desidero ringraziare tutti i club per aver confermato il pacchetto di misure proposto con una maggioranza così ampia, e in molti casi anche all’unanimità – ha dichiarato il presidente della VBL Michael Evers -. Continueremo a monitorare e analizzare attentamente la situazione al fine di essere in grado di adattare le misure alle mutevoli esigenze e circostanze future“.

(fonte: Volleyball-Bundesliga.de)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


C’è anche Moki De Gennaro tra le 100 donne di successo scelte da Forbes

Oltre il Volley

Per l'ottavo anno consecutivo Forbes Italia ha stilato la classifica delle 100 donne italiane di maggior successo. Nella lista del 2025, oltre a due grandissime atlete del calibro di Jasmine Paolini (tennista) e Nadia Battocletti (Mezzofondista), c'è una terza sportiva che da anni sta scrivendo la storia della pallavolo italiana e mondiale e risponde al nome di Monica De Gennaro, medaglia d'oro alle ultime Olimpiadi di Parigi e un palmares chilometrico tra cui figurano 8 scudetti, 7 Coppe Italia, 9 Supercoppe italiane, 3 Mondiali per club, 3 Champions League, oltre a un titolo europeo, due in VNL e altre sei medaglie vinte con la maglia azzurra.

"Mettono assieme talento, determinazione e capacità di leadership" così Forbes motiva la scelta dei 100 nomi che appaiono nella lista (QUI l'elenco completo). Caratteristiche e qualità che certamente possiede anche il libero di Conegliano e della Nazionale Italiana.

Prima dell'eterna Moki, Forbes qualche anno fa (2016) aveva inserito anche Paola Egonu, all'epoca appena 18enne, nella classifica dei trecento Under 30 più influenti d’Europa.