L’Imoco aggancia Novara in classifica imponendosi per 3 a 0

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di A.G

È una Imoco Conegliano fantastica quella che batte l’Igor Gorgonzola Novara per 0-3 (20-25, 18-25, 23-25) nell’anticipo della quarta giornata di ritorno di Serie A1 femminile. Si tratta di una vittoria preziosissima per la formazione di Daniele Santarelli, che mette in cassaforte tre punti fondamentali per agganciare le rivali piemontesi in vetta alla classifica.

Partita a senso unico quella andata in scena al Pala Igor. Ad avere la meglio è Conegliano che si dimostra un gruppo di ferro, capace di giocare con qualità, di tirar fuori le sue armi migliori (muro ed attacco) nei momenti caldi e di sapersi unire quando necessario. Samanta Fabris e Anna Danesi (MVP del match) sono le mattatrici dell’incontro, capaci di trasformare in oro ogni pallone ricevuto: 15 punti a referto per l’opposto croato e 11 quelli della centrale della Nazionale (per lei anche 5 muri e un ace). Da registrare l’ottima prova di Wolosz in regia: stravince il confronto con Carlini, velocizza il gioco da fenomeno vero, dispensa classe con alcune alzate davvero pennellate e riesce a tenere caldi i suoi bombardieri, chiamando al tempo stesso in causa le centrali con continuità.

Dall’altra parte, Novara non riesce a mettere in campo la migliore prestazione, faticando a contenere la supremazia delle ospiti: alle piemontesi è mancata quella lucidità che non ha permesso a Piccinini e compagne di rimanere attaccate al match. Unica nota lieta per coach Barbolini è Paola Egonu (18 punti e 2 muri): si dimostra la migliore soluzione offensiva della squadra attaccando a tutto braccio e mettendo in mostra tutta la sua potenza, anche se sbaglia molto (8 errori). Serata da archiviare al più presto per Michelle Bartsch: 6 attacchi a segno su 22 tentativi (7 punti con il 27% di efficienza in attacco). Numeri che descrivono al meglio la partita deludente della schiacciatrice che non riesce a trovare soluzioni incisive in fase offensiva e al servizio non trova le misure. Per la Igor scatta un campanello d’allarme: la squadra sembra aver perso lo smalto dei tempi migliori, necessario per puntare a grandi obiettivi.

Il successo contro Novara lancia l’Imoco a quota 37 punti e permette alle ragazze di Santarelli di agganciare la vetta. Ma non c’è tempo per cullarsi sugli allori perché tra martedì e giovedì è in calendario la quinta giornata di ritorno. Poi il 2-3 febbraio a Verona si assegna la Coppa Italia: Novara avrà la possibilità di difendere il titolo conquistato l’anno scorso, mentre Conegliano, galvanizzata dalla vittoria odierna, proverà a vincere il suo secondo trofeo stagionale e a ribadire il proprio dominio in Italia. Lo spettacolo in campo si annuncia di altissimo livello.

LA CRONACA DEL MATCH – Atmosfera delle grandi occasioni al Pala Igor: davanti a 3800 spettatori va in scena la sfida al vertice tra Novara e Conegliano. Entrambe le formazioni cercano certezze e continuità per coltivare le proprie ambizioni e sognare in grande. Coach Barbolini sceglie un sestetto con Carlini al palleggio, Egonu opposto, Piccinini e Bartsch schiacciatrici, Veljkovic e Chirichella al centro, con Sansonna libero. Santarelli risponde con la diagonale Wolosz-Fabris, Hill e Sylla in banda, De Kruijf e Danesi centrali e De Gennaro nel ruolo di libero.

1° SET – L’Imoco parte forte con un parziale di 0-4. Coach Barbolini è obbligato a chiamare subito time-out: Novara sembra non essere entrata in campo. Egonu si sblocca e prova a suonare la sveglia alla sua squadra, ma una positiva Sylla risponde subito con una parallela vincente (2-7). Conegliano prova la fuga grazie al maniout di Hill e all’ace di Danesi (4-11): le ragazze di Santarelli attaccano forte e mostrano una grande intensità in difesa. Egonu spara fuori e le avversarie ringraziano portandosi sul 5-14. Le padrone di casa provano a reagire con l’ace di Piccinini e la fast di Chirichella (9-16). Il gioco di Conegliano è fluido e veloce: Wolosz è abile a smarcare Fabris che non ha difficoltà a fare punto (11-17). Barbolini cambia le schiacciatrici inserendo Nizetich e Plak al posto di Piccinini e Bartsch. La Igor fatica a mettere a terra il pallone, ma Veljkovic riesce a risolvere uno scambio prolungato con un muro vincente (14-19). L’ace di Hill permette alle ragazze di Santarelli di allungare (16-22). Carlini mura l’attacco di Sylla provando a dare una speranza di rimonta alla Igor (19-23), ma il muro di Danesi chiude un set a senso unico (20-25).

2° SET – Avvio di parziale equilibrato con Fabris che risponde dai nove metri al muro di Egonu (2-2). Conegliano continua a giocare a mille all’ora grazie a una sontuosa Wolosz: salvataggio incredibile di Hill e Fabris non sbaglia (4-5). Danesi mura Egonu e Conegliano trova un parziale di 0-3 (5-8). Coach Barbolini è chiama time-out, ma l’inerzia della partita non cambia. Le ospiti trovano l’ennesimo muro vincente con Fabris (5-10). Come nel set precedente, la panchina di Novara si gioca la carta Plak, ma la schiacciatrice olandese spreca la sua prima opportunità (6-13). Egonu trova un pallonetto vincente e prova a dare la carica alle compagne (9-14). Santarelli chiama time-out e inserisce Tirozzi al posto di Sylla. Ora Novara gioca con maggiore determinazione e si riavvicina grazie a Piccinini e Veljkovic (13-15). La Igor torna sotto con un punto di Egonu, ma Fabris risponde immediatamente con una pipe vincente (16-19). Danesi non fa passare l’attacco di Plak e Conegliano trova un break importante (17-22). Fino ad ora le ospiti sembrano di un altro pianeta e vincono anche il secondo parziale (18-25).

3° SET – Novara vuole cambiare passo e inizia forte sfruttando nel migliore dei modi il turno in battuta di Veljkovic (3-1). Carlini prova a velocizzare il gioco della sua squadra: la pipe di Bartsch è vincente e Novara si porta sul 6-2. Conegliano non si spaventa e riduce il gap grazie a Danesi e De Kruijf (7-6). Hill trova un diagonale vincente e pareggia i conti (9-9). Le venete si portano in vantaggio sfruttando un’imprecisione in regia di Carlini (11-13). Le padrone di casa non riescono ad imporre il proprio gioco, ma provano a reagire con il muro di Bartsch (14-15). Hill trova il tocco del muro e Conegliano respinge i tentativi di rimonta delle avversarie (16-18). Barbolini cambia di nuovo le schiacciatrici: Nizetich mette in difficoltà la ricezione avversaria e la Igor ribalta il risultato (19-18). Egonu forza la battuta mettendo in difficoltà Hill in ricezione: Plak non sbaglia la freeball (22-20). L’Imoco sfrutta un errore di Egonu per riportare il risultato in parità (22-22). Il finale di set è equilibrato, ma alla fine Conegliano ha la meglio (23-25) e porta a casa tre punti fondamentali per agganciare la vetta.

TABELLINO

IGOR GORGONZOLA NOVARA – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO = 0-3 (20-25, 18-25, 23-25)

NOVARA: Carlini 3, Stufi ne, Camera ne, Plak 7, Nizetich 1, Chirichella 3, Sansonna (L), Piccinini 3, Bici ne, Bartsch 7, Zannoni, Veljkovic 4, Egonu 18. Allenatore: Massimo Barbolini. Assistente: Davide Baraldi.

CONEGLIANO: Bechis ne, De Kruijf 8, Folie ne, Fersino, Lowe ne, De Gennaro (L), Danesi 11, Fabris 15, Wolosz, Hill 13, Tirozzi, Sylla 8, Moretto ne. Allenatore: Daniele Santarelli. Assistente: Alessio Simone.

ARBITRI: Daniele Rapisarda e Marco Braico

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI