Imoco Conegliano: domenica ricca al PalaVerde per il match contro Bergamo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Numerose le iniziative collaterali a corollario della quinta giornata di ritorno del massimo campionato di volley femminile che si terrà domenica al Palaverde alle 17.00 (biglietti ancora disponibili on line fino a sabato su sito imocovolley.it e domenica dalle 15.30 alle casse del Palaverde) tra la capolista Imoco Volley Conegliano e la Foppapedretti Bergamo.

CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE IMOCO VOLLEY CAMP 2018 (ore 16)
Nella Sala Interviste del Palaverde domenica alle ore 16.00 Imoco Volley presenterà, con le autorità istituzionali delle località partner e gli sponsor dedicati, la seconda edizione degli Imoco Volley Camp per l’estate 2018. Dopo la positiva riuscita della prima edizione nel 2017, alle settimane di Camp di Bibione e Brunico, si aggiungeranno quelle di Foligno, per un’offerta sempre più ricca e articolata. Domenica alle 16.00 al Palaverde la stampa è invitata in SALA INTERVISTE per la presentazione dell’edizione 2018.

FINAL FOUR COPPA ITALIA, DA DOMENICA IN VENDITA I BIGLIETTI E I PACCHETTI-TRASFERTA
Domenica al Palaverde, nel banchetto organizzato dagli NPU in zona-bar, lato Via Marconi, sarà possibile acquistare i biglietti per le partite della Final Four di Coppa Italia del 17 e 18 febbraio al PalaDozza di Bologna, e anche i pacchetti-trasferta.
Il prezzo è di 25 euro per ciascuna giornata comprensivo di biglietto di ingresso, viaggio in pullman a/r per Bologna, e maglietta t-shirt edizione speciale realizzata per la Final Four: 25 euro.
Per chi volesse invece solo acquistare il biglietto di ingresso nel settore dei tifosi dell’Imoco Volley e recarsi a Bologna con mezzi propri, il prezzo è di 10 euro a giornata. Info 3898321644 (Paolo Sartori).

IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
COPPA ITALIA A1
Sabato 17 febbraio, ore 15.30
Prima semifinale: Imoco Volley Conegliano – Unet E-Work Busto Arsizio
A seguire
Seconda semifinale: Igor Gorgonzola Novara – Saugella Team Monza
Domenica 18 febbraio, ore 20.30
Finale

I biglietti possono essere acquistati anch online, sul sito di Vivaticket, dalle ore 12.00 di venerdì 19 gennaio fino a domenica 18 febbraio.

AMICI DEL CUORE: ELETTROCARDIOGRAMMA GRATIS AL PALAVERDE NEL PRE-PARTITA – LA PREVENZIONE
Le malattie cardiovascolari rappresentano tutt’oggi la principale causa di mortalità nei paesi industrializzati. Anche in Italia costituiscono la prima causa di decesso: ogni anno infatti sono circa 200 mila le persone che vengono colpite da infarto del miocardio.

Gli AMICI DEL CUORE di Conegliano-Vittorio V. saranno presenti con MEDICI E INFERMIERI AL PALAVERDE nel pre-partita delle gare di Imoco Volley PER OFFRIRE UN ELETTROCARDIOGRAMMA GRATUITO, DA QUESTA DOMENICA E in occasione dei seguenti incontri di campionato di Volley: domenica 21 gennaio, domenica 4 febbraio, domenica 25 febbraio, domenica 4 marzo.
Un’ora prima dell’incontro si renderanno disponibili nelle infermerie sotto la Gradinata Sud ad eseguire, del tutto gratuitamente, un elettrocardiogramma, la misurazione della PA e a fornire utili consigli di prevenzione cardiovascolare.
CHI FOSSE INTERESSATO PUO’ PRENOTARE L’ELETTROCARDIOGRAMMA CHE VERRA’ PRATICATO NELL’INFERMERIA DEL PALAVERDE PRIMA DELLA PARTITA, SCRIVENDO A segreteria@imocovolley.it
ANNA NICOLETTI SABATO AL TEATRO ACCADEMIA DI CONEGLIANO PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE TRA I GIOVANI

La Pantera Anna Nicoletti parteciperà domani, sabato, alla mattinata di convegno al Teatro Accademia di Conegliano riservata ai giovani studenti del Liceo Marconi dal titolo: “I Giovani: tra ricerca e lotta contro il cancro”. Un momento formativo rivolto agli studenti del 3°, 4° e 5° anno del liceo (circa 600 ragazzi/e), che prevede la partecipazione di esperti di livello nazionale. Anna Nicoletti ricorderà agli studenti l’importanza della prevenzione, legando il suo intervento alla convenzione con AULSS 2 che vede le Pantere dell’Imoco Volley testimonial per sensibilizzare le donne ad effettuare gli screening di prevenzione del cancro al colon e al seno.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)