Il Volei Renata fa il colpaccio: battuto il Taubaté in Gara 1 della finale paulista

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Volei Renata
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

La finale del campionato paulista maschile si apre con una grande sorpresa: il Volei Renata sconfigge per 3-2 il grande favorito Funvic Taubaté (26-24, 22-25, 19-25, 25-20, 23-21) in Gara 1 della finale della competizione che la squadra di Javier Weber ha vinto nelle ultime sei edizioni. Finale thrilling, con tre match point annullati al Funvic, per una partita spettacolare, in cui ha brillato la stella di Leandro Vissotto, top scorer con 29 punti. Il Taubaté ha giocato ancora senza Bruno Rezende, che è rientrato in gruppo dopo la positività al coronavirus ma ha disputato solo uno scampolo di gara, mentre l’opaco Douglas Souza è stato sostituito da Joao Rafael (22 punti).

Il match di ritorno si giocherà venerdì 16 ottobre: il Taubaté avrà bisogno di vincere con qualsiasi punteggio e aggiudicarsi l’eventuale Golden Set per portare a casa il trofeo. Esattamente quello che fece nella scorsa stagione: anche in quel caso, infatti, il Volei Renata vinse il primo confronto al tie break.

Nel torneo femminile, intanto, l’Osasco raggiunge in finale il Sesi Bauru: la squadra di Luizomar, dopo il 3-0 dell’andata, si ripete anche al ritorno contro il Barueri (25-19, 25-19, 25-20), con 16 punti di Tandara. Sabato il primo confronto tra le due finaliste.

(fonte: Web Volei)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)