Il Vbc Synergy Mondovì vince in rimonta l’amichevole internazionale contro il Nice

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Segnali positivi dal terzo allenamento congiunto sostenuto ieri al PalaEllero dai ragazzi del Vbc Synergy Mondovì. Dall’altra parte della rete il Nice Volley, squadra francese ai nastri di partenza della prossima Ligue A, la massima serie transalpina.

Prima del fischio d’inizio, l’opposto bulgaro Venelin Kadankov (nella foto), atterrato in mattinata all’aeroporto di Torino Caselle, è passato negli spogliatoi per salutare i nuovi compagni e coach Fenoglio, quindi si è accomodato in panchina. Il tecnico ha schierato al suo posto Borgogno, con capitan Pistolesi in cabina di regia, la coppia Terpin-Loglisci in banda, Biglino e Presta al centro e Pochini libero. La formazione è rimasta la stessa per tutta la durata dell’allenamento congiunto, circa due ore. Cinque i set disputati, e punteggio finale che ha visto prevalere i monregalesi per 3-2. Due volte sotto nel conteggio dei parziali (il terzo perso ai vantaggi 26-28), i biancoblù hanno riacciuffato la parità prima di imporsi 15-9 al tie-break.

Soddisfatto a fine gara Fenoglio: “Indicazioni ancora migliori rispetto al test con Cantù: a Nizza mancavano due elementi e a noi l’opposto titolare, ma contro un avversario che gioca in una categoria superiore non abbiamo mai mollato, aspetto questo che mi piace molto e che contraddistingue i miei ragazzi. Ho visto dei meccanismi già ben oliati, soprattutto nella correlazione muro-difesa abbiamo fatto bene e questo è importante. Da domani saremo al completo: Kadankov è arrivato in piena forma, dovrà soltanto trovare l’intesa con Pistolesi, ma essendo un giocatore di grande livello non avremo problemi ad inserirlo“.

Dopo la mattinata di riposo per chi ha giocato l’intera partita, oggi e domani programma di allenamento solito (sempre al PalaEllero e non al PalaManera, come scritto nel precedente comunicato). Sabato, infine, alle 17 altro allenamento congiunto, questa volta al PalaParini contro la Pool Libertas Cantù.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)