Il regista Giulio Sasdelli saluta il Gabbiano Top Team: “Mantova mi ha dato tanto”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Gabbiano Top Team Mantova
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Dopo due anni nel Gabbiano Top Team, il regista romagnolo Giulio Sasdelli è ai saluti, anche se continuerà a lavorare con la ditta Gabbiano nell’Ufficio Ecommerce. Una scelta maturata dopo l’esito negativo dell’ultima stagione. Giulio giocherà nel Dual Caselle di Verona. Con lui siamo tornati sulla stagione appena conclusa, dall’epilogo amaro dopo una prima parte positiva.

“C’erano altri presupposti – ammette Giulio – ma non abbiamo confermato le aspettative della vigilia. Non siamo stati gruppo nei momenti di difficoltà. La prima parte di stagione ci ha illuso e alle prime difficoltà non ne siamo usciti. Non credo per problemi di natura tecnica, semmai psicologici. Avevamo figure importanti di riferimento, ma ci sono mancati il gioco di squadra e la coesione che c’era l’anno prima. Non abbiamo retto mentalmente. Sentivamo una pressione che non si è trasformata in carica agonistica positiva, ma nella paura di sbagliare. E questa ci ha bloccato, portandoci ad un’involuzione negativa sia a livello di singoli che di squadra”.

Chiediamo a Sasdelli cosa si porta via da questi due anni di Gabbiano Top Team: “Mantova mi ha dato una mano – risponde – , sia come giocatore sia per il percorso di lavoro, grazie ad Andrea Dodi. Ma, dopo un primo anno bellissimo, è seguito un secondo dove ho avuto momenti di difficoltà. Ho conosciuto belle persone e mi sono fatto degli amici con cui, tra l’altro, vado in vacanza insieme. Spero di continuare ad avere buoni rapporti, ma sono alla ricerca di nuovi stimoli. Giocherò a Verona nel Dual Caselle. Vado con Peslac, che mi ha convinto a seguirlo. Chissà che possa incontrare in campo i miei ex compagni, ma senza alcun tipo di astio. Tornare a giocare col pubblico stimola. I giovani hanno bisogno di tornare a frequentare le palestre. Il pubblico ti galvanizza, ti coinvolge e ti aiuta a dimenticare altri problemi. Vado via con il bellissimo ricordo della seconda parte del campionato del primo anno. Eravamo convinti di poter vincere con tutti per lo spirito che si era creato e ci permetteva di superare qualsiasi tipo di ostacolo. Poi siamo stati fermati e non ci siamo ripetuti. Mantova mi rimane nel cuore”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondiali U19 femminili: l’Italia vince in tre set nella prima uscita contro il Cile

Nazionali Giovanili

Buona la prima per la nazionale under 19 femminile impegnata all'esordio ufficiale ai Campionati del Mondo di categoria. Le ragazze di Roberta Maioli, infatti, sul parquet della Sports Hall di Trstenik (Serbia), superano in un’ora di gioco il Cile con il punteggio di 3-0 (25-9, 25-17, 25-11). Top scorer dell’incontro l’azzurrina Ludovica Tosini con 15 punti a referto seguita, sempre in doppia cifra, dalle compagne Caterina Peroni (12) e Alessandra Talarico (10). L’Italia tornerà nuovamente in campo giovedì, 3 luglio sempre alle ore 21.15, contro il Belgio per la seconda uscita della pool D. 

1° set - Nella prima frazione la nazionale tricolore comanda il gioco dal primo all’ultimo punto. E’ il capitano Asia Spaziano ad aprire le danze per l’1-0 delle azzurrine che poi si portano subito sul 5-1 e costringono le avversarie a chiamare il primo time-out. Il Cile è in difficoltà e il secondo richiamo in panchina arriva sul punteggio di 15-7. Le ragazze di Maioli non abbassano la concentrazione e si portano a +15 sul 24-9, al primo set point disponibile è un attacco di Caruso a chiudere i giochi sul 25-9. 

2° set - Il secondo parziale, a differenza del primo, si apre con una fase di equilibrio (3-3, 5-5). Le italiane però, superate queste prime battute, ingranano subito la marcia e prendono un considerevole distacco sul Cile (9-5, 15-7, 20-12); le azzurrine conquistano poi il primo set point sul 24-17 e, grazie a un attacco in diagonale di Quero, vanno sul 2-0 con il punteggio di 25-17. 

3° set - La nazionale sud americana non riesce a reagire neanche nella terza frazione, l’Italia è dominante (7-1, 10-2, 14-5). Il primo match point arriva sul 24-9, ma le azzurrine di Roberta Maioli devono attendere l’attacco di Caterina Peroni del 25-11 per poter festeggiare la vittoria all’esordio nella manifestazione.

ITALIA – CILE 3-0
(25-9, 25-17, 25-11)
ITALIA: Peroni 12, Quero 5, Spaziano 7, Tosini 15, Talarico 10, Caruso 3, Bonafede (L). Guerra, Manda 1, Gordon 1. N.e. Susio, Cornelli. All. Maioli
CILE: Veliz 1, Grimalt 7, Nieto 1, Ibaceta 4, Valenzuela 2, Bulnes 4, Allende (L). Lema 2, Tapia, Oyarzo, Aguilera, Schnetzer. All. Soto.
Arbitri: Geukes Benedikt (GER), Gamarra Rivarola Cristina Maria (PAR)
Durata set: 18’, 22’, 21’
Italia: a 6, bs 7, mv 8, et 16
Cile: a 2, bs 7, mv 0, et 21

IL GIRONE DELL'ITALIA | POOL D 
Italia, Giappone, Cina, Tunisia, Belgio, Cile.

I RISULTATI NELLA POOL DELL’ITALIA 02/07
Giappone – Belgio 3-0 (25-15, 25-16, 25-14)
Cina – Tunisia 3-0 (25-21, 25-18, 25-15)
Italia – Cile 3-0 (25-9, 25-17, 25-11)

LA CLASSIFICA DELLA POOL D DOPO LA PRIMA GIORNATA
Italia 1V 0S (3pt), Giappone 1V 0S (3pt), Cina 1V 0S (3pt), Tunisia 0V 1S (0pt), Belgio 0V 1S (0pt), Cile 0V 1S (0pt).

IL CALENDARIO DELL’ITALIA
Italia-Cile 02/07, ore 21.15 3-0 (25-9, 25-17, 25-11)
Italia-Belgio 03/07, ore 21.15
Italia-Tunisia 04/07, ore 21.15
Italia-Cina 06/07, ore 21.15
Italia-Giappone 07/07, ore 21.15

La Fotogallery di Italia – Cile è disponibile QUI.

DIRETTA STREAMING
Tutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta su Volleyballworld TV QUI e sul canale YouTube di Volleyball World QUI. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)