Il racconto di Maurizia Cacciatori: “Me ne andai dalla squadra per le avance dell’allenatore”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Sky Sport
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Maurizia Cacciatori, ex capitano della nazionale italiana, è protagonista sul nuovo numero di “F“, il settimanale di Cairo Editore. Nell’intervista non parla però di pallavolo giocata, ma di un brutto episodio di molestie di cui è stata vittima agli inizi della sua carriera: Cacciatori, che all’epoca aveva appena vent’anni, racconta che lasciò la sua squadra di allora quando il suo allenatore le fece delle avance non gradite. Una storia rimasta fino ad ora nell’ombra anche perché i tempi non sembravano ancora maturi per questo tipo di rivelazioni.

Un giorno l’allenatore mi si avvicina e mi fa capire che gli piaccio – racconta Maurizia – che non mi vede più solo come un’atleta, che vorrebbe altro da me. E quando lui si è, diciamo così, dichiarato, si è rotto il rapporto di fiducia. Non riuscivo più a guardarlo in faccia. Dal momento in cui mi aveva messo gli occhi addosso non mi sentivo più sullo stesso piano delle altre mie compagne di squadra. Dovevo andarmene“.

Cacciatori spiega anche la scelta di mantenere il silenzio sull’episodio: “Non volevo rompere gli equilibri della squadra. Avevo capito che quella faccenda riguardava solo me e l’allenatore. C’è stata rabbia e delusione a dover mollare il gruppo, ma non sarei stata serena a restare“. Ora però i tempi sono cambiati e l’ex campionessa azzurra conclude: “Voglio far passare un messaggio importante. Si può e si deve reagire“.

(fonte: Corriere.it)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)