Il prossimo fine settimana delle squadre Vega Occhiali Rosaltiora

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il Natale si avvicina ma non ci si ferma con l’attività sportiva di Vega Occhiali Rosaltiora.

In campo tutte le formazioni tranne la Under 18 che osserva il turno di riposo e la Under 13 eccellenza.

Dunque spazio al match della Prima Divisione tra la squadra di Cesare Oliva e Pallavolo Omegna di domenica, derby anche per la Under 16 di eccellenza gioca in quel di Omegna, la Under 16 territoriale di Mirko Sacchelli accoglie Virtus Biella mentre la Under 14 di eccellenza e la vedrà a Trecate contro Igor Volley, la Under 13 invece è ferma in attesa dal match casalingo contro San Rocco Novara della prossima settimana che vedrà le giovani di Munny Bertaccini in campo due volte.

Gara interna per la Under 12 bianca sabato mattina.

Nel CSI questa sera la Under 13 verbanese di Sonia Cottini ha perso a Omegna, per il gruppo di Piedimulera sfida a Vogogna, le due formazioni del campionato allieve giocano in casa contro Invorio, quella verbanese di coach Franzini, mentre ha vinto in casa contro Premosello quella di Piedimulera. Juniores verbanesi tra le mura amiche contro Csi Baveno, la Open invece è in trasferta contro Fonyka Lessona.

Domenica 8 dicembre infine prima uscita per i gruppi di minivolley di Amanda Ferro ed Annalisa Cottini. Prende il via il classico circuito minivolley Csi al Palasport di Ornavasso con organizzazione Vega Occhiali Rosaltiora Piedimulera. Di seguito tutti gli appuntamenti.

CAMPIONATI FIPAV
Prima Divisione, domenica 8 dicembre, ore 18.00, PalaManzini Verbania: Vega Occhiali Rosaltiora – Cerini & Nodari Omegna.

Under 16 Territoriale, domenica 8 dicembre, ore 15.00, PalaManzini Verbania: Vega Occhiali Rosaltiora blu – Virtus Biella Fucsia.

Under 16 Eccellenza, mercoledì 4 dicembre, ore 21.00, Palestra Forum Parco Rodari: Pallavolo Omegna – Vega Occhiali Rosaltiora bianca.

Under 14 Eccellenza, sabato 7 dicembre, ore 16.00, PalaAgil Trecate: Igor Volley – Vega Occhiali Rosaltiora.

Under 12, sabato 7 dicembre, ore 10.30, PalaManzini Verbania: Vega Occhiali Rosalitora bianca – Pallavolo Omegna.

TORNEI CSI
Minivolley, domenica 8 dicembre, ore 10.00, Palasport Ornavasso: Circuito Provinciale Minivolley, prima uscita.

CSI Under 13: Pallavolo Omegna – Vega Occhiali Rosaltiora Verbania 3-0 (25-7, 25-22, 25-20). Perde in trasferta la squadra di Sonia Cottini…

CSI Under 13, giovedì 5 dicembre, ore 18.30, Palestra comunale Piedimulera: Vega Occhiali Rosaltiora Piedimulera – Vogogna.

CSI Allieve, sabato 7 dicembre, ore 14.30, PalaManzini Verbania: Vega Occhiali Rosaltiora Verbania – Area Libera Invorio.

CSI Allieve: Vega Occhiali Rosaltiora Piedimulera – Premosello Area Libera 3-1 (25-15, 25-20, 23-25, 25-19). Bel successo per le ragazze di Sara Monti.

CSI Juniores, giovedì 5 dicembre, ore 21.45, Palasport Comunale Lessona: Fonyka Lessona – Vega Occhiali Rosaltiora Piedimulera.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".