Il programma gare delle squadre maggiori del Prato Volley Project

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Ariete PVP - Viva Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Il derby è sempre il derby. Parte finalmente il campionato di Serie C Femminile e, almeno per quanto riguarda le squadre pratesi, lo fa con il botto. Prima giornata ed è subito stracittadina. Un derby strano, senza pubblico e con le squadre che dovranno scrollarsi di dosso le ruggini accumulate in dodici mesi di forzato riposo. Sempre un derby, però, con l’Ariete di Giacomo Raffa che dovrà fare a meno di Laura Filindassi e Silvia Nelli ed il Viva di Noemi Bonaiuti, atlete che hanno deciso di chiudere con il volley nei durissimi mesi di stop.

Il blocco delle retrocessioni deciso saggiamente dalla Fipav Toscana toglie tensione a tutte le squadre e di questo potranno beneficiare anche le pratesi. Ariete e Viva hanno qualità per frequentare ben altre posizioni di graduatoria ma in un torneo così sui generis le sorprese, anche quelle amare, sono sempre dietro l’angolo e sapere che il rischio di perdere la categoria non c’è aiuta.

Serie C Femminile Girone C – Viva Volley – Ariete Prato Volley Project (ore 17.00, Palestra Maliseti, via Kuliscioff), arbitro Pranzini.

La rosa delle due squadre –

Viva Volley: Cecchi, Nesi, Lamperi, Giuliani, Piccini, Saletti, Vignozzi, Pacini, Pagliai, Innocenti, Fantacci, Rosellini, Gianni. All. Cioppi.

Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Fanelli, Sborigi, Forasassi, Ermini. All. Giacomo Raffa.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.