Il Pala Igor apre le proprie porte a Chieri. Chirichella: “Proseguiamo la serie positiva”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto LVF/Rubin
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Nel segno della tradizione, la Igor Volley di Stefano Lavarini si prepara a vivere il primo atto stagionale del più “classico” dei derby piemontesi, contro la Reale Mutua Fenera Chieri. Mercoledì sera, alle 20, si recupera infatti l’ultima giornata del girone d’andata, in programma lo scorso 26 dicembre. Il match venne poi rinviato assieme a tutti gli altri della giornata a causa dei tanti casi di Covid-19 che avrebbero impedito a diverse squadre di scendere in campo. Covid-19 che aveva fatto saltare anche l’altra sfida in programma a inizio gennaio tra le due formazioni, a Roma, con la semifinale di Coppa Italia non disputata a causa del forfait forzato di Chieri.

Cristina Chirichella (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Siamo in serie positiva e vogliamo proseguire il nostro cammino per confermare la posizione in classifica. Chieri è una squadra solida, capace di giocare un’ottima pallavolo e di creare difficoltà a qualsiasi avversario, cosa che abbiamo vissuto anche sulla nostra pelle lo scorso anno. C’è curiosità, perché è l’unica squadra con cui quest’anno non ci siamo ancora incontrate, ma anche la piena consapevolezza dell’importanza del match. Servirà dare grande pressione in battuta e mantenere la lucidità per l’intera partita, perché loro faranno di tutto per metterci in difficoltà“.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)