Il Brembo Volley Team vince a Busnago. Mazza: “Ci manca ancora continuità”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Brembo Volley Team
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Serata fredda quella dedicata al recupero della quinta giornata di Campionato della Serie B2 di Volley. Ad affrontarsi un Dolcos Volley Busnago storicamente composto da giovanissime promesse del mondo della pallavolo e Brembo Volley Team. Sestetto dei titolarissimi per mister Mazza che schiera Reggio, Cester, Morlotti, Nasi, Guerini e Dall’Ara.

La partita sembra subito impostarsi per il vesto giusto. Dall’Ara trova le bellissime diagonali di Reggio e da entrambe le parti si vede qualche errore per parte. Situazione di totale equilibrio fino a quando le ospiti prendono il sopravvento arrivando sul 15 a 18. Momento di leggerezza e la Dolcos Busnago si fa avanti pareggiando i conti. Dall’Ara e Cester faticano a trovare pertugi e il primo set scivola sino al 25 a 23 per le padroni di casa.

Nasi prende la situazione in mano e cerca di ricompattare le compagne di squadra. Cester lascia al posto a Finazzi sui primi punti del secondo set. Dall’Ara riesce a trovare meglio i centrali e la Brembo prende il sopravvento. Dal 6 a 12 la situazione non migliora per le padroni di casa che soccombono sotto i colpi di una Reggio in grande forma. 16 a 25 il risultato finale.

Il terzo e il quarto set sono una fotocopia del secondo. Da segnalare un’ottima prestazione delle giovani ragazze della Dolcos Busnago che mettono in difficoltà la difesa della Brembo con una fantasia offensiva da altra categoria. Finazzi trova la sua buona prestazione con il fondamentale della battuta. Benissimo il braccio di Reggio che inizia finalmente ad appesantirsi mandando diverse volta la palla a terra nel campo avversario.

Venivamo da una brutta prestazione sabato e inizialmente abbiamo pagato questo scotto” – questo l’esordio di Carola Nasia fine partita – “Siamo poi riuscite a portare a casa i tre punti. Ne avevamo bisogno a livello di umore e di atteggiamento. Questa è stata la chiave che ci ha permesso di vincere. Ora avanti così”.

“Nonostante il risultato positivo della gara manca ancora una continuità di gioco a livello corale. Siamo stati in piedi grazie alle prestazione positive di Nasi e Reggio e ad un ottimo ingresso in campo di Finazzi. Manca ancora un’armonia corale che è determinante per essere più ambiziosi” – queste le parole dell’allenatrice Sara Mazza – “Continueremo comunque a lavorare per cercare di ritrovare quelli automatismi per cercare di dire la nostra anche nelle prossime gare”.

DOLCOS VOLLEY BUSNAGO 1-3 BREMBO VOLLEY TEAM (25-23/16-25/23-25/21-25)

DOLCOS VOLLEY BUSNAGO: Orasanin, Mugnani, Testi, Fenzio, Alberti, Cologno, Fumagalli, Sarti Cipriani, Mariani, Mueller, Pollastri, Aquilino, Stucchi. All. Licata Alessandro

BREMBO VOLLEY TEAM: Colantuoni, Nasi, Cester, De Sena, Reggio, Epis, Guerini, Morlotti, Locatelli, Cattaneo, Botti, Dall’Ara, Finazzi. All. Mazza Sara

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".