Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20 agosto, la Cucine Lube Civitanova si radunerà nella mattinata di venerdì 21, all’Eurosuole Forum, in vista della stagione 2025/26. Con il discorso di coach Giampaolo Medei si apriranno i giochi.
Fin dal primo giorno della preseason cuciniera il Club marchigiano avrà a disposizione sette atleti: il regista Mattia Boninfante, vincitore del bronzo alle Universiadi con la maglia azzurra, il libero Francesco Bisotto, lo schiacciatore Noa Duflos-Rossi, fresco campione del mondo U19 con la Francia di categoria, lo schiacciatore Eric Loeppky, che quest’estate ha preso una pausa dalla nazionale canadese per ragioni di famiglia, il palleggiatore Santiago Orduna, il centrale Marko Podrascanin e il compagno di reparto Davi Tenorio.
Queste le parole di Giampaolo Medei, allenatore della Cucine Lube Civitanova: “Ognuno dei sette tesserati presenti giovedì svolgerà separatamente la propria visita medica, mentre il giorno successivo, in mattinata, lo staff proporrà dei test per le valutazioni antropometriche dei giocatori. Il primo allenamento, invece, avrà luogo nel pomeriggio. L’estate per me ha avuto una funzione rigenerante anche se sono rimasto attaccato alla pallavolo seguendo la VNL e le altre kermesse internazionali. Ovviamente mi riferisco anche ai Campionati iridati U19 vinti dal nostro Duflos-Rossi come miglior schiacciatore. Nel mio lavoro staccare del tutto è impossibile, ma le parentesi al mare e in montagna, insieme a qualche giro in moto, sono servite a ricaricare le batterie dopo una stagione intensa e lunga. Tutti i nostri ragazzi vengono da un’estate molto buona. Penso all’ottimo debutto di Boninfante con l’Italia Seniores e al bronzo vinto alle Universiadi, Balaso, Bottolo e Gargiulo hanno sfiorato l’oro alla VNL, Kukartsev ci ha mostrato con l’Argentina le sue qualità di finalizzatore, Poriya ha avuto molto spazio nell’Iran, mentre D’heer, impegnato con il Belgio nelle qualificazioni europee, potremo vederlo meglio all’opera nel Mondiale. Tutti i nostri giocatori, vecchi e nuovi, scesi in campo in questi mesi sono si sono messi in luce. Un aspetto importante in vista di un torneo che si preannuncia di alto livello come il precedente, se non più insidioso. Per me Perugia e Trento restano superiori alle rivali, Piacenza ha cambiato filosofia rinunciando a qualche nome illustre e puntando su giovani di qualità, mentre Verona ha inserito in un gruppo già di alto livello dei giocatori di primissima fascia firmando un volley mercato strabiliante. Noi cercheremo di farci valere come abbiamo fatto in passato, sapendo che ogni partita sarà complicata e bisognerà essere competitivi in tutte le sfide del calendario”.