I leoni stavolta non fanno paura: a Motta passa la Tipiesse Cisano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Momento complicato per la banda Barbon che dopo la sconfitta a Civitanova non riesce a reagire e subiscE il colpo casalingo contra una Tipiesse mai arrendevole che vince meritatamente con il punteggio di 3-1. Non bastano i 22 punti di Albergati best scorer.

Il primo minibreak di vantaggio è biancoverde con il mani e out di Albergati 4-2, Pinali gioca sulle mani alte del muro 6-2, il primo tempo di Basso trascina Motta sul 9-5, qualche imprecisione per Motta e la Tipiesse si porta a-3 12-9. La sette di Zanini fa respirare Motta 13-9. De Santis è positivo in diagonale 14-12 e l’attacco out di Puma porta il set in equilibrio 17-17, c’è Zanini per il 19-19 ma la pipe di Mercorio apre il corridoio per il set 19-21. Il muro di Milesi e la palla slash per Cisano consegnano alla Tipiesse il set ball 20-24, annulla il primo Scaltriti in pipe ma ci pensa poi Mercorio in diagonale 21-25.

De Santis a muro sigla il 1-3, poi la diagonale di cattaneo 2-6, la palla slash di Scaltriti per il meno 3 6-9. Mercorio trova il muro dei leoni attento per due volte ed è -1 11-12, la parità sul 13-13 arriva per mano di Enrico Basso, il lungo linea di De Santis riporta il pallino del gioco nella metà campo bergamasca 15-16. Come fatto vedere nel primo parziale gli ospiti mettono a terra i punti nei momenti caldi 15-18, Albergati cerca e trova il mani e out 16-18, ma De Santis passa in pallonetto 18-22, il muro di Sbrolla significa set ball 19-24, un errore in attacco di Moretti consegna la seconda frazione di gioco alla Tipiesse 19-25.

Pinali apre il set con un ace 1-0, Albergati lo copia 5-3 poi Lollato trova una spettacolare difesa e Albergati concretizza 8-4. Zanini con il muro del 9-6 e il primo tempo di basso 11-8, anche Visentin fa danni dai nove metri 12-8, poi il pallonetto di Saibene 14-10, con l’ace di Baciocco si riavvicina la Tiepiesse 16-13. Pinali mette a terra la palla del 20-15 ma il neo entrato Giampietri con il muro segna il 20-17. Sale in cattedra Pinali prima in attacco e poi in battuta 22-18. Basso ci mette il primo tempo 23-20 e Zanini attento a muro conquista il venticinquesimo punto e il set 25-21.

Il più tre per Cisano lo firma De Santis con un ace 2-5, ma il muro di basso e un’incomprensione tra Cattaneo e De Santis riportano la parità 7-7, Albergati con il mani e out per il sorpasso biancoverde 9-8, Pinali con l’ace ed è 10-8. Anche Gionchetti decide che arrivato il momento di metterci un ace 12-9. Gli risponde De Santis che trova un ottimo turno al servizio e trascina i suoi sul + 5 13-18, poi Catteno con il mani e out 15-20, Albergati prova a tenere vive le flebili speranze mottensi 19-23, ma ancora una volta De Santis ottiene il punto che vuol dire match ball, i Leoni provano a riapre un set che sembra chiuso ma l’opposto bergamasco dice di no e chiude 22-25.

HRK MOTTA DI LIVENZA-TIPIESSE CISANO BERGAMASCO 1-3 (21-25, 19-25, 25-21, 22-25)
HRK MOTTA: Saibene 4 , Basso 8, Tonello , Scaltriti4 , Pinali 14, Visentin , Zanini 4, Albergati 22 , Moretti 1, Gionchetti , Lollato L, All: Barbon.
TIPIESSE CISANO BERGAMASCO: Milesi 14, Baciocco 1, Cattaneo 7, Maccabruni , De Santis 20, Mercorio 13, Favaro , Giampietri 2, Gritti 2, Sormani , Sbrolla 2, Brunetti L, Rota L, All: Battocchio
Arbitri: Laghi 1^arbitro, Piperato 2^arbitro
NOTE – durata set: 25′, 24′, 25′, 31′; tot: 105′.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)