Grottazzolina: verso Aversa, parla De Fabritiis

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Marchigiani attesi da una partita molto importante.

La stagione è iniziata da poco più di un mese, ma per la M&G Videx è già arrivato il momento di scendere in campo per la nona giornata di campionato. I grottesi saranno di scena ad Aversa domenica alle 19.30, per un match che vale oro perché se la formazione di coach Ortenzi occupa attualmente la seconda posizione, il team campano si trova invece al terzo posto, ad appena un punto di distanza.

Squadra ostica quella allenata da coach Bosco, che può contare sull’apporto del centrale spagnolo Vigil Gonzalez e dello schiacciatore bulgaro Simeonov, oltre ad una diagonale palleggiatore-opposto d’esperienza, composta da Pinelli e Santangelo. Completano il sestetto titolare lo schiacciatore Libraro, il centrale Giacobelli e il libero Vacchiano. Un solo precedente tra Videx e Aversa, risalente alla semifinale di Coppa Italia di B1 del 2016, disputata proprio ad Aversa: a vincere furono i padroni di casa in quattro set.

Tra i protagonisti principali del match di mercoledì scorso contro la GoldenPlast, c’è sicuramente Giacomo de Fabritiis, lo schiacciatore romano classe ’95 entrato in campo nel secondo set e apparso determinante per risollevare le sorti della squadra, sotto 0-1 nel punteggio.

“Sono molto felice per la partita disputata mercoledì, perché ho avuto finalmente la possibilità di entrare in campo e dimostrare qualcosa” ha commentato. “Il mio compito è stato semplicemente quello di aggiustare un po’ la ricezione, poi ci siamo uniti, abbiamo reagito e siamo riusciti a raddrizzare il match, anche grazie al nostro pubblico che è veramente qualcosa di speciale. Mi ha colpito molto l’affetto che c’è alla fine di ogni gara… Ora però non c’è tempo per riflettere, siamo già concentrati sulla trasferta ad Aversa, che sarà sicuramente molto difficile, perché è una delle squadre più forti del girone e del campionato in generale, composta da giocatori esperti come Libraro e fisici come l’opposto Santangelo. Non sarà una partita semplice ma noi ce la metteremo tutta per fare punti.”

Il match contro Aversa sarà trasmesso in diretta su Lega Volley Channel a partire dalle 19.30. Aggiornamenti live saranno disponibili su tutti i profili social societari.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Civitanova premiata con l’encomio dell’Assemblea Legislativa marchigiana, Podrascanin: “Sono arrivate tante soddisfazioni”

Oltre il Volley

Nel giorno del diciannovesimo anniversario del primo Scudetto biancorosso, vinto a Pesaro il 21 maggio del 2006, la Cucine Lube Civitanova ha ricevuto ad Ancona l’encomio dell’Assemblea Legislativa Regionale. Un riconoscimento assegnato dal Consiglio delle Marche per i risultati conseguiti nella stagione agonistica 2024-25, tra cui la conquista dell’ottava Del Monte Coppa Italia all’Unipol Arena di Bologna.

A ritirare il premio, in mattinata nella sala Ricci del Palazzo delle Marche, l’ad e vicepresidente Albino Massacesi con il centrale Marko Podrascanin, fieri di aver dato lustro al territorio con passione, impegno e la mentalità vincente insita nel DNA della Lube, alla base dei 26 titoli nella bacheca cuciniera. Il nome del Club figurerà così nel libro degli encomi

Seduti alla tavola rotonda atleti e presidenti di società sportive meritevoli del territorio. Con loro Dino Latini, presidente del Consiglio delle Marche che ha parlato di “atto non solo formale, ma di gratitudine istituzionale”, Gianluca Pasqui e Maurizio Mangialardi, vicepresidenti dell’ufficio di presidenza, Micaela Vitri, consigliera della segreteria dell’ufficio di presidenza, e Gianfranco Fedrigucci, assessore alle attività sportive di Urbino e Gemma Acciarresi, assessore alle politiche giovanili di Corridonia. Significativo e coinvolgente anche l’intervento in sala di Fabio Luna, presidente del Coni Marche.

Albino Massaccesi (amministratore delegato e vicepresidente A.S. Volley Lube): "Ringrazio il Consiglio Regionale per un encomio gratificante, che rende merito agli anni di attività del nostro Club! La nostra è una grande società che lavora con i giovani e conosce i problemi legati al mondo dello sport. La pallavolo è cresciuta in modo esponenziale ed è ora il fiore all’occhiello delle Marche grazie alle numerose squadre nella massima serie maschile e femminile. Credo che il nostro lavoro faccia da traino a tutto lo sport marchigiano, speriamo di rappresentarlo al meglio in Italia, in Europa e nel mondo!”.

Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova): “La stagione del ritorno in biancorosso, nella mia seconda casa, si è confermata piacevole e stimolante proprio come mi immaginavo. Sono stato profetico, quando in una delle prime interviste stagionali avevo dichiarato che saremmo stati la sorpresa del campionato. Il nostro bellissimo gruppo e il lavoro svolto hanno tramutato le mie parole in realtà. Siamo cresciuti molto e sono arrivate tante soddisfazioni".

"Non solo il trionfo in Coppa Italia, la partecipazione al Mondiale e l’arrivo in Finale di Challenge Cup, per noi ha significato molto qualificarsi in CEV Champions League, così come è stato significativo lottare nella Finale Scudetto. Noi veterani e uno staff tecnico eccezionale abbiamo acceso la miccia in una squadra composta da numerosi giovani di valore gettando le basi per un’incredibile alchimia".

"Fondamentali sono state le giornate di sudore in palestra, ci siamo guadagnati sul campo l’upgrade. Questo encomio mi fa particolarmente piacere, perché nessuno si aspettava che la Lube potesse tornare così presto a competere per tornei importanti. Siamo fieri di rappresentare le Marche, regione conosciuta in tutto il mondo per il valore dei suoi atleti, non solo nella pallavolo”.

(fonte: Lube Volley Civitanova)