Golem a Marsala per chiudere il discorso salvezza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Torna in campo l’Hermaea, che cerca i tre punti in terra siciliana per mettere al sicuro la permanenza nella categoria.

Dieci giorni senza impegni ufficiali sono stati utili per ricaricare le batterie. Ora la Golem Olbia è pronta a ripartire, e mercoledì sera in casa della Sigel Marsala, fanalino di coda in compagnia della VolAlto Caserta, andrà a caccia dei punti che possano chiudere definitivamente il discorso salvezza: “Ci sarebbe piaciuta una marcia di avvicinamento più serena a questa partita – spiega coach Giangrossiin settimana abbiamo dovuto fare i conti con gli acciacchi di alcune giocatrici, e solo lunedì abbiamo potuto provare il sestetto al completo. Peccato, ma cercheremo di fare del nostro meglio anche in questa situazione”.

Le recenti vittorie su S. Giovanni Marignano e Perugia hanno innegabilmente dato maggior tranquillità all’ambiente, ma l’Hermaea tiene la guardia sempre alta: “Quella di Marsala sarà una partita complicata, sia dal punto di vista tecnico che emotivo. Giochiamo contro una squadra che esprime un gioco non bellissimo ma efficace, e che può far male se viene messa in condizione di giocare la propria pallavolo. Credo che la classifica non rispecchi il reale valore della Sigel. Ci sarà bisogno di una prestazione di livello”.

Il tecnico sottolinea quindi l’importanza della posta in palio: “In caso di vittoria, a mio giudizio, andremmo ad apporre il sigillo definitivo sulla salvezza. Se invece dovessimo perdere ci ritroveremmo a +7 sulla zona retrocessione: un margine di vantaggio discreto, ma che può comunque crearci qualche patema. Anche perché il calendario di Marsala, nelle prossime settimane, è sicuramente migliore del nostro”.

Le speranze di successo della Golem saranno affidate anche agli attacchi di Giulia Melli, molto positiva nelle prime due uscite in maglia gallurese: “Stiamo parlando di una giocatrice che paga qualcosa dal punto di vista difensivo, ma che in attacco ha un impatto indiscutibile. Avevamo bisogno di una giocatrice con le sue caratteristiche: è un determinante terminale offensivo di palla alta, che si è trovata subito bene in squadra anche grazie al feeling preesistente con Spinello”.

Squadre in campo mercoledì 21 febbraio alle 20.30 al Palasport “Bellina” di Marsala (TP). Gli arbitri designati sono Matteo Selmi e Marta Mesiano.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".