Gioia del Colle: rimonta e vittoria al tie break contro Spoleto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ha vinto il cuore Real. Al termine di un emozionante quinto set, combattuto a colpi di video check, capitan Cetrullo e compagni escono dal campo fra gli applausi del PalaCapurso in festa, superando la corazzata Monini Spoleto dopo una fantastica rimonta (15-25, 23-25, 26-24, 25-13, 17-15).

Il successo di stasera permette alla squadra del presidente Giordano di occupare il quarto posto della pool Blu, in coabitazione con la Centrale del Latte Mc Donald’s Brescia, e di accorciare le distanze dalla prossima avversaria in campionato, la Caloni Agnelli Bergamo (terza, a +2 dopo la sconfitta al tie-break contro la Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania).
A strappare la corona di Mvp dell’incontro ci ha pensato Luis Joventino che, proprio di fronte alla sua ex squadra, ha sfoderato una prestazione maiuscola, costellata da 15 attacchi vincenti, 4 muri ed 1 ace.
Prima del fischio di inizio, ecco arrivare i sestetti ufficiali. I padroni di casa si dispongono in campo con Marchiani in cabina di regia, Cetrullo in zona 2, Joventino e Grassano di banda, Luppi ed Erati al centro e Casulli a difesa del pacchetto arretrato. Gli ospiti rispondono con la diagonale palleggiatore-opposto targata Corvetta-Giannotti, gli schiacciatori di posto 4 Bertoli e Galliani, i centrali Van Berkel e Zamagni ed, infine, con il libero Bari.
Partenza fulminea della compagine spoletina che, attenta in difesa e letale in attacco, fissa il punteggio sul momentaneo 2-8 (tre sigilli consecutivi di un implacabile Giannotti). Il gioco biancorosso stenta a decollare, Spoleto ne approfitta e continua la sua inarrestabile corsa con il centrale Zamagni (primo tempo vincente, 10-18). Corvetta orchestra alla grande i suoi e, nell’ultimo scambio, serve in maniera egregia Bertoli che, in pipe, non sbaglia e sblocca il computo set (0-1).
Al ritorno in campo, la musica non cambia. Gli ospiti tornano a picchiare forte al servizio e costringono coach Mastrangelo al primo time out tecnico (3-6). La reazione biancorossa non si fa attendere e, guidata dal duo Luppi-Joventino, ribalta la situazione sul rettangolo di gioco (12-10). Corvetta e soci non mollano la presa e, sfruttando al massimo le defaillances in fase offensiva del Real, si riportano al timone della contesa (16-19). I muri di Van Berkel e Galliani su Link e Joventino (18-23, 19-24) gelano il PalaCapurso ma non spengono le velleità di rimonta dei padroni di casa (23-24, muro di Joventino su Giannotti). A risolvere la contesa ci pensa Galliani che, con un fendente in diagonale, non lascia scampo alla difesa gioiese (23-25).
Nonostante il doppio svantaggio, la Gioiella Micromilk G.d.C. trova le energie per contrastare l’ondata gialloblù e, saggiamente pilotata da Marchiani, rifila un roboante +6 alla squadra ospite. Spingendo al servizio con Van Berkel e a muro con Galliani, la Monini Spoleto accorcia le distanze (13-11) e minaccia fortemente la supremazia in campo della truppa del mister Mastrangelo. Sospinto dal calore del pubblico di casa, il Real respinge colpo su colpo le insidie avversarie e, grazie a Luppi e Cetrullo, allunga nuovamente (20-16, 22-19). La battaglia è intensa ed emozionante (23-21), Segoni trova il block out vincente che porta il game ai vantaggi (24-24) ma, questa volta, a spuntarla sono i biancorossi: la cannonata di Cetrullo da posto 4 e l’errore in attacco di Van Berkel fanno esplodere di  gioia il PalaCapurso. Partita riaperta:1-2.
Sulle ali dell’entusiasmo per il parziale vinto, il Real è una furia in campo. Esegue tutto alla perfezione, difende, mura l’impossibile e annichilisce la Monini Spoleto con un formidabile 14-6. Il bolide in primo tempo di Luppi sgretola tutte le certezze spoletine (20-10), Erati manda in onda i titoli di coda del set (23-13) e Marchiani completa l’opera con un turno strepitoso in battuta (25-13, 2 aces consecutivi).
L’ultimo atto dell’incontro è un’autentica lotta senza esclusioni di colpi (7-6). L’equilibrio fra i due sestetti permane sino al break umbro (11-13), confezionato da una palla piazzata in lungolinea da Bertoli. La Gioiella Micromilk non getta la spugna e, trascinata dall’ex Joventino, agguanta nuovamente la parità (13-13). Si va ai vantaggi. Dopo un arrembante sfida a colpi di video check (15-15), Cetrullo decide il match: la staffilata in attacco e il muro su Giannotti mandano in delirio il pubblico gioiese sul definitivo 17-15.
(Fonte: comunicato stampa)
ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.