Giocatori esasperati per i fitti impegni. Confronto tra atleti e FIVB

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La “rivolta” dei giocatori. Si era parlato già tempo fa delle “lamentele” sui fitti calendari internazionali da parte degli atleti impegnati anche nelle rispettive nazionali. Come riportato da Andrea Scoppa, giornalista de “Il Resto del Carlino Macerata” una delegazione di giocatori ha finalmente incontrato la FIVB per discutere dei troppi impegni tra club e Nazionale.

Una delegazione di atleti tra cui Bruno, ma anche ex Lube come Christenson e Zaytsev, nei giorni scorsi ha firmato un documento (sottoscritto da big che giocano all’estero come Grozer, Kubiak e Muserskiy) e soprattutto ha incontrato a Bologna rappresentanti della Federazione internazionale.

Motivi? Avviare una vera e propria revisione del calendario di eventi mondiali, riducendolo finalmente. Le stelle della pallavolo sono esasperate, stufe di accettare illogiche scelte politiche che hanno causato stress ed infortuni. In effetti i numeri dicono che i giocatori «nazionali» nel 2018 hanno giocato un’infinità di partite: 80 per Juantorena e addirittura 89 per Cester tra club e Italia.

Per non parlare dei viaggi (l’Italia nell’ultima Volleyball Nations League ha avuto un’odissea di 42 ore nei voli dall’Argentina al Giappone) e molti al ritorno dalle nazionali hanno patito seri problemi fisici.

Ci saranno altri incontri e si spera sviluppi anche perché in estate le manifestazioni addirittura aumenteranno tra Vnl, qualificazioni olimpiche, Coppa del mondo e gli Europei a fine settembre.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".