Gianluca Loglisci

Gianluca Loglisci è un nuovo giocatore di Pineto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto di LVM
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Gianluca Loglisci è un nuovo giocatore dell’ABBA Pineto Volley. Lo schiacciatore ex Brescia sarà uno dei protagonisti biancazzurri per la stagione sportiva 2023/2024. L’ABBA si rinforza in attacco e lo fa acquistando un veterano della categoria. 25 anni ancora da compiere, Gianluca affronterà in riva all’adriatico la sua settima stagione consecutiva in A2. Da giovanissimo le esperienze in B con Mantova, Trentino e Verona, poi il salto in A ad Alessano, seguito dai campionati con Livorno, Mondovì, Reggio Emilia, Motta e Brescia.

Nei sei anni di A2 Loglisci ha dimostrato di essere un giocatore completo, mettendo a segno 873 punti con una percentuale di attacco del 41% e il 27% di ricezioni perfette.

“I risultati dell’anno scorso parlano chiaro. La società è in forte crescita, secondo la mia opinione. Penso che questa categoria di A2 sia alla portata della proprietà, sia a livello di organico che organizzativo e gestionale. Inoltre alcuni ex giocatori mi hanno parlato molto bene dei tifosi e non vedo l’ora di sentire il loro calore. Non conosco coach Tomasello di persona però ho sentito opinioni buonissime a suo riguardo, soprattutto da mio zio Marco Loglisci che lo conosce da tantissimi anni, tra l’altro ha giocato anche a Pineto. Tomasello è una persona molto propositiva e capace di instaurare un rapporto diretto con i giocatori. Può essere la figura giusta per guidare questo nuovo gruppo.

Loglisci conclude: “Per me sarà una stagione di riscatto, dovrò fare di più dell’anno scorso dove non ho potuto esprimere ciò che volevo. Spero sia un campionato che possa lasciarmi tanto, sia a livello professionale che umano. Ci sono tutti i presupposti per far sì che ciò accada. Per l’ABBA la stagione sarà un trampolino di lancio per gli anni futuri e per costruire solide basi per mantenere la categoria. Bisognerà partire dal basso, step by step, iniziare a lavorare sodo dai primi giorni e non crearsi troppe aspettative”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)