Garlasco, contro Belluno serve una reazione: “Pronti a dar battaglia”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Roberto Peli/Volley 2001 Garlasco
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Serve una reazione in casa Moyashi Garlasco. I ragazzi di coach Bertini scendono in campo domenica 29 gennaio alle 19 al PalaRavizza per vendicare il 3-1 subito nella gara d’andata contro la Da Rold Logistics Belluno. Puliti e compagni hanno sfruttato la settimana per riorganizzare le idee e raccogliere le energie giuste per affrontare in modo deciso una Da Rold Logistics Belluno stabilizzatasi al quinto posto del girone bianco (a 28 punti) grazie ai tre successi consecutivi con Brugherio, Monselice e Mirandola. I 4 ko consecutivi mettono i lomellini quasi con le spalle al muro in una gara in cui Garlasco ha bisogno di raccogliere punti importanti per poter rientrare in modo stabile nel treno play-off.

La Presidentessa Silvia Strigazzi interviene sul momento dei neroverdi: “È stato un dispiacere vedere la squadra dare tutto per interi set o buone parti di gara, ma poi non riuscire a raccogliere risultati negli ultimi 4 appuntamenti. I ragazzi hanno dimostrato di saper giocare un alto livello di pallavolo, purtroppo poi in alcuni momenti decisivi ci siamo persi e alla fine il risultato non è arrivato. Vedo che lo staff non ha alcuna intenzione di mollare e, nonostante gli inciampi, sono sempre ottimisti e pronti a proporre una soluzione per fare meglio la volta successiva. Sono propositiva anche io ed esorto tutti i ragazzi a non mollare. Non vedo l’ora di vederli in campo domenica, sarà una partita fondamentale per rifarci in classifica e rialzare l’umore”.

Nella gara d’andata era stato cruciale l’ottimo rendimento di Graziani e Saibene (38 punti in due), oltre che la buona prestazione dai 9 metri di Novello e dello stesso Graziani, che avevano regalato dispiaceri alla seconda linea neroverde proprio nei momenti decisivi del terzo e quarto set. Ma oltre che da uno studio sugli avversari, Garlasco vuole partire dal suo gioco, lavorando su quei meccanismi che non erano girati nel modo giusto con le prime della classe.

In settimana abbiamo lavorato su di noi – commenta Alessandro Bellucciin prospettiva della sfida complessa con Belluno. Sarà una gara difficile anche perché loro vengono da 3 vittorie e noi da 4 sconfitte consecutive. Ora abbiamo bisogno di mettere più punti possibili in cascina, per rimetterci in marcia e riavvicinarci in classifica alla stessa Belluno. Siamo pronti per dar battaglia“.

Affrontare questa importante prova in casa sarà dunque fattore a favore dei neroverdi, che hanno l’occasione di rilanciare la loro corsa e affacciarsi anche all’impegno con Montecchio con la voglia di ribaltare un altro risultato deludente del girone d’andata.

La partita sarà diretta da Simone Cavicchi e Roberto Russo, Deborah Vangone al video check e Giuseppina Gibertini al referto elettronico. L’incontro sarà visibile gratuitamente in diretta sul canale YouTube Legavolley.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

A3 Maschile

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al PalaTigliana di Sorrento (prima battuta alle ore 18.30), si decide tutto. O meglio, si decide chi farà compagnia a Lagonegro e volerà in A2 e chi, invece, rimarrà per un’altra stagione in Serie A3: i campani della Romeo Sorrento e il Belluno Volley si preparano all’ultimo duello di una Finale Play-Off che, a prescindere dall’esito, ha regalato spettacolo. Tanto che entrambe, per i valori espressi sul taraflex, meriterebbero di obliterare il biglietto e raggiungere il “piano di sopra”. 

Tutto in una sera, quindi. E Riccardo Mian “scalda” il braccio. Ma non prima di aver ripensato alla clamorosa rimonta nel quarto atto della serie, quando i rinoceronti hanno danzato sul ciglio del precipizio, salvo poi prendersi un successo al tie-break destinato a rimanere nella memoria collettiva.
"Ho vissuto partite importanti, ma gara-4 è stata unica. Il livello di adrenalina, la posta in palio e soprattutto la reazione della squadra nei momenti più difficili sono cose che non si dimenticano. È stata una 'battaglia' vera, impossibile da scordare".

Per coronare il sogno, bisognerà violare il PalaTigliana. E ripetere l’impresa della sera di Pasqua.
"Cambia il contesto, non l’approccio. Sappiamo che sarà un’altra partita durissima, ma abbiamo dimostrato di esserci, mentalmente e fisicamente. Andiamo a giocarci gara-5 con grande fiducia, consapevoli che ogni palla sarà decisiva e che servirà ancora qualcosa in più da parte di tutti. Sarà necessaria la lucidità nei momenti caldi, oltre a una particolare attenzione nei dettagli e al coraggio di osare. I nostri avversari, in casa, sono molto solidi, ma se restiamo uniti e sfoderiamo la stessa fame di domenica scorsa, possiamo mettere in difficoltà chiunque".

C’è un ostacolo in più da affrontare in questa fase dei play-off. Ed è la pressione.
"Fa parte del gioco e, col tempo, impari a trasformarla in energia. Cerco di viverla come una responsabilità positiva: sapere che ogni cosa che fai ha il suo peso, ti aiuta a rimanere concentrato e a dare il meglio. Poi, ovviamente, è fondamentale avere compagni su cui si può contare".

Il Belluno Volley ha dimostrato carattere.
"Siamo un gruppo vero, desideroso di lottare. E, nelle fasi complicate, nessuno si tira indietro. Giorno dopo giorno, abbiamo cementato la fiducia e questo fattore si riflette sul campo. È la nostra forza"

In vista del quinto capitolo della serie finale, la società ha organizzato una serata all’Astor di Belluno, dove domenica 18 i tifosi e gli appassionati biancoblù potranno seguire la super sfida sul maxi schermo e tifare in maniera compatta per i rinoceronti, ricreando così, anche a distanza, la magia della VHV Arena.  

(fonte: Belluno Volley)