HomeOltre il VolleyGabriele Alzati: la vittoria più bella. Dal trapianto al ritorno in campo

Gabriele Alzati: la vittoria più bella. Dal trapianto al ritorno in campo

Di Redazione

Una bella storia che vale la pena di essere raccontata. Che sia di esempio per le persone che stanno o hanno affrontato un’esperienza simile a quella di Gabriele Alzati. Una vittoria importante, quella con la vita, che gli ha permesso di tornare a calcare i campi da gioco e di vincere una medaglia. Questa è la bella storia che Tommaso Dotta ha voluto raccontare su Problemi di Volley ha voluto raccontare e che oggi vi riproponiamo (qui il link all’articolo originale).

Sono passati due anni da quel giorno che Gabriele, giovane pallavolista, ha definito “il più importante della sua vita”: il giorno del trapianto di midollo.

“Un giorno che ha segnato un nuovo inizio, una partenza per una nuova vita dove le cose a cui dare importanza sono cambiate”.

“Mi sono sentito di far passare questo messaggio dopo due anni e non dopo uno solo – spiega Gabriele – perché volevo veramente vedere fino a che punto potevo tornare quello di prima. Oggi posso finalmente dirlo: ho praticamente ripreso in mano tutto“.

“Ho iniziato a giocare a pallavolo a 15 anni nell’Insubria Volley Mornago – racconta Gabriele Alzati -. Un po’ grazie a mia madre, che ha giocato in serie A, e un po’ grazie a Giuseppe Bosetti che era il mio prof di Educazione Fisica. Non ho iniziato prestissimo, rispetto a tanti miei compagni. Eppure ho debuttato in serie C appena un anno dopo. Poi è arrivata la malattia, che purtroppo mi ha bruciato l’Under 19, l’ultimo anno di giovanili”.

La malattia era leucemia: la diagnosi è arrivata il 2 luglio, il 17 novembre il trapianto, poi 7 mesi di ospedale per combattere il rigetto. Infine, un altro anno di day hospital giornaliero. Gabriele, però, non si è fermato: “Ho tentato di fare l’università, ma non sono riuscito a frequentare. In ospedale sono però riuscito a fare il corso da arbitro, con le lezioni via Skype che ho poi concluso quando sono uscito: mi ha permesso di tornare in palestra, un luogo di cui non riuscivo a fare a meno“.

Gabriele si è anche messo in testa di tornare a giocare. Una missione non facile, considerando che la malattia lo ha costretto a perdere 20 chili di peso e non poca coordinazione motoria: “Sì, sto sclerando tantissimo – ammette scherzando – perché mi accorgo di non essere del tutto quello di prima. La battuta è più o meno uguale, il salto è senza dubbio minore, ma non mi pesa così tanto. A preoccuparmi sono soprattutto la velocità di braccio e l’esplosività in rincorsa, ma ci stiamo lavorando“.

Una delle realtà che ha permesso a Gabriele Alzati, e a tanti altri come lui, di ritrovare il suo sport preferito è stato il Club Volley trapiantati e dializzati. “Ho trovato la squadra un po’ per caso, cercando su Instagram – dice -. Purtroppo la scarsa notorietà è il nostro punto debole”.  La squadra è composta da trapiantati di rene, fegato, cuore, polmoni, midollo. È stata allenata da coach Nico Agricola, oggi impegnato con la Tonno Callipo in serie B, ed è sempre alla ricerca di nuovi membri.

La nazionale trapiantati con Sara Anzanello

Tra le esperienze da ricordare per Gabriele c’è sicuramente il Mondiale vinto a Newcastle con la Nazionale Italiana Pallavolo Trapiantati e Dializzati di ANED Onlus: 2 a 0 (25-20, 25-22) in finale contro i campioni uscenti dell’Olanda.

Il merito di tutte queste esperienze – ha scritto Gabriele Alzati in un suo post a dicembre – è di una persona, una ragazza che con un piccolo gesto, una donazione, mi ha permesso di essere qui. Grazie a lei ho avuto l’occasione di vincere un Mondiale, grazie a lei ho avuto l’occasione di conoscere persone nuove, di continuare a credere nei miei sogni. Purtroppo il mio desiderio di conoscerla non si avvererà mai, ma forse è giusto così. La mia immaginazione non si fermerà e, comunque, rimarrai sempre la persona più importante di tutte“.

(Fonte: Problemi di Volley)

Maggio 2023

L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Events for 1 Maggio
Events for 2 Maggio
Nessun evento
Events for 3 Maggio
Events for 4 Maggio
Events for 5 Maggio
Nessun evento
Events for 6 Maggio
Events for 7 Maggio
Events for 8 Maggio
Nessun evento
Events for 9 Maggio
Events for 10 Maggio
Events for 11 Maggio
Events for 12 Maggio
Events for 13 Maggio
Events for 14 Maggio
Events for 15 Maggio
Events for 16 Maggio
Nessun evento
Events for 17 Maggio
Events for 18 Maggio
Nessun evento
Events for 19 Maggio
Nessun evento
Events for 20 Maggio
Events for 21 Maggio
Nessun evento
Events for 22 Maggio
Events for 23 Maggio
Events for 24 Maggio
Events for 25 Maggio
Events for 26 Maggio
Nessun evento
Events for 27 Maggio
Nessun evento
Events for 28 Maggio
Nessun evento
Events for 29 Maggio
Nessun evento
Events for 30 Maggio
Events for 31 Maggio
Nessun evento
Events for 1 Giugno
Events for 2 Giugno
Events for 3 Giugno