Francesca Parlangeli: “Arrivo a Cannes per riscattare una stagione difficile”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Racing Club de Cannes
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

È arrivata l’ufficialità: come anticipato nei giorni scorsi, Francesca Parlangeli chiuderà la stagione con la maglia del Racing Club de Cannes dopo il termine del campionato con la Banca Valsabbina Millenium Brescia. Il libero italiano prenderà il posto dell’infortunata Rene Sain: per la croata purtroppo la stagione è già finita. Parlangeli è arrivata in Francia giovedì scorso e non ha preso parte al recupero perso contro il Marcq-en-Baroeul, ma sarà disponibile per la gara di sabato 20 marzo sul campo del Vandoeuvre Nancy.

L’annata che si è appena conclusa a Brescia – dice Parlangeli – è stata molto difficile per me e complicata in generale. Ho dovuto fare sacrifici importanti per la mia squadra e la mia società; quando i risultati non arrivano, l’atmosfera diventa abbastanza stressante. Per me questa opportunità a Cannes è una bella avventura e un modo per riscattare la stagione. Non vedo l’ora di cominciare a giocare, spero di poter dare il mio contributo: è difficile, perché manca solo un mese alla fine del campionato, ma darò tutto per aiutare le mie compagne di squadra“.

Il primo impatto con Cannes, la giocatrice piemontese lo descrive in un’intervista a Bresciaoggi: “Sono stati tutti carini. Avevo un po’ di timore per la lingua, poi entrare in un club così avviato non è mai semplice. Ma mi hanno accolto tutti con entusiasmo e gentilezza, mi sono sentita subito integrata. Mi chiedono se ho bisogno di una mano, il mio inglese non è dei migliori ma ci capiamo; poi il primo allenatore (Filippo Schiavo, n.d.r.), il secondo preparatore e il fisioterapista sono italiani“.

In questi giorni sto facendo tante conoscenze – prosegue Parlangeli – è un ambiente sereno e tranquillo, che forse a me è un po’ mancato: ho preso questa opportunità come un modo per tornare in palestra senza il nodo alla gola per la situazione di classifica. Vorrei portare allegria, serenità e sicurezza nel mio ruolo. Il futuro? In questo momento non ho progetti: si vedrà“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.