Francesca Dalla Rosa (Chromavis Abo): “Contro Vigevano vittoria di gruppo e del gioco di squadra”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Un successo di squadra e di cuore, meritato e provvidenziale per continuare la corsa in questi due mesi conclusivi di stagione regolare tutti da vivere.

In casa Chromavis Abo va in archivio con sorriso l’importante vittoria di domenica scorsa al PalaCoim contro Vigevano terzo in classifica nel girone A di B1, ora con 6 lunghezze di vantaggio su Offanengo, sempre quinto alle spalle di Don Colleoni.

Vincere e restare in corsa per i play off era la missione delle neroverdi cremasche allenate da Leo Barbieri, capaci di rimontare il set iniziale di svantaggio e chiudere 3-1.

In vista della trasferta di sabato a domicilio del Lilliput Settimo Torinese, a fare il punto della situazione in casa Chromavis Abo è la giovane schiacciatrice Francesca Dalla Rosa, bellunese classe 1998 e al suo secondo anno in B1 a Offanengo.

Ripercorriamo il match contro la Florens Re Marcello, con un primo set difficile, grande carattere nella fase centrale e la capacità di chiudere la contesa nella quarta frazione.

Viste le difficoltà fisiche della settimana con diversi infortuni, forse all’inizio non credevamo appieno in noi e nel nostro percorso fin qui fatto. Vigevano è partito bene, mentre noi non avevamo il giusto carattere.

Dopo aver perso il primo set, nei restanti parziali non abbiamo giocato la miglior pallavolo, ma si sono visti il gruppo e la pallavolo di squadra lottando punto a punto. Avanti 2-1, nel quarto set Vigevano si è un po’ disunita, poi ha recuperato, ma non ci siamo fatti sfuggire la vittoria piena”.

Al PalaCoim è stata un’altra domenica di festa dopo quella di 14 giorni prima contro la capolista Futura Busto. Due partite con una grande cornice di pubblico: quanto incide per voi giocatrici il tifo del palazzetto di casa?

Quando vai in battuta e senti i tamburi e i cori è un qualcosa che ti carica e anche per esempio quando cambi campo e alzi lo sguardo vedendo le tribune piene è sicuramente molto bello. Sentiamo di non essere sole in campo e ci arriva un’energia trascinante”.

Con questo successo, la Chromavis Abo ha riaperto il discorso in chiave play off, continuando nell’operazione-rimonta: come vedi il prosieguo di campionato?

E’ meglio continuare a pensare partita per partita, scendendo in campo ogni volta per far bene e per vincere, cercando di toglierci soddisfazioni. A fine regular season, poi, faremo i conti”.

Per te quella in atto è una stagione di crescita personale.

Siamo cresciute tutte rispetto al primo periodo negativo. Personalmente, mi sento più tranquilla anche nella gestione dell’errore e ho la fiducia di provare alcuni colpi in certe situazioni senza farmi condizionare in caso di sbaglio”.

Sabato trasferta a Settimo Torinese contro la Lilliput: che partita ti aspetti?

All’andata giocammo una partita positiva in un periodo negativo. Settimo è un squadra forte, non va sottovalutata assolutamente e dovremo giocare con la consapevolezza nei nostri mezzi”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)