FIVB e Special Olympics uniscono le forze per promuovere la pallavolo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto FIVB
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

La cerimonia di apertura degli Special Olympics World Games, in corso in questi giorni a Berlino, è stata l’occasione per siglare un importante memorandum di intesa tra la FIVB e Special Olympics, l’associazione internazionale che organizza competizioni per sportivi con disabilità intellettiva. La partnership prevede uno sforzo comune per la promozione della pallavolo attraverso progetti di comunicazione, sponsorizzazioni congiunte e scambio di conoscenze.

Tra i tanti campioni della pallavolo e del Beach Volley che hanno partecipato alla cerimonia ci sono i campioni olimpici Giba, Vladimir Grbic, Julius Brink, Laura Ludwig, oltre alla nazionale tedesca Louisa Lippmann e all’argento mondiale Sebastian Swiderski, oggi presidente della Federazione polacca. Special Olympics è stata rappresentata dalla giocatrice di Beach Volley Manu Dutra Fernandes de Souza, nominata Sargent Shriver International Global Messenger, oltre che dal presidente Tim Shriver.

FIVB Special Olympics partnership
Foto FIVB

La FIVB – ha detto il presidente Ary Graçaè onorata di unire le forze con Special Olympics, a cui siamo perfettamente allineati nei valori di inclusività, empowerment e promozione di uno stile di vita sano. Anche la FIVB lotta per l’inclusività dentro e fuori dal campo, perciò sono sicuro che insieme a Special Olympics potremo promuovere ulteriormente la pallavolo e i suoi valori“.

Manu Dutra ha poi aggiunto: “Giocare a pallavolo mi dà energia e senso di appartenenza, perché questo sport è tutto costruito sul gioco di squadra e sulla fiducia. Tutti in campo devono aiutarsi l’un l’altro per ottenere buoni risultati. Non si tratta solo di vincere, ma anche di costruire relazioni e sviluppare abilità sociali che mi saranno utili per il resto della mia vita. L’opportunità di dare vita a partnership come questa porterà ancora più persone a conoscere il nostro movimento e consentirà a più atleti in tutto il mondo di essere se stessi“.

(fonte: FIVB)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Cuneo è “febbre da volley”: 500 abbonamenti in 10 giorni!

Sport Management

Che la Città di Cuneo e i cuneesi sognassero da 11 anni il ritorno della Superlega nel proprio palazzetto, non è certo una notizia, ma 500 abbonamenti in 10 giorni con il lancio della campagna abbonamenti “ A riveder le stelle” al termine della Supercoppa di A2 del 17 maggio... questo è qualcosa di straordinario!

Appresa la notizia, il Presidente Gabriele Costamagna si è espresso così: "Abbiamo raggiunto e superato quota 500 abbonamenti. È un traguardo che ci riempie di orgoglio, perché dietro ogni tessera c’è una persona che ha scelto di credere nel Cuneo Volley, nei nostri ragazzi, nella nostra visione. Abbiamo un sogno ambizioso: portare Cuneo sempre più in alto, con un palazzetto pieno, una città coinvolta, e un settore giovanile che cresce forte e sano. Per farlo, abbiamo bisogno di tutti voi".

Il settore verde è stato letteralmente preso d’assalto da chi vuol vivere da vicino la gara e sentirsi virtualmente parte di quelle esultanze e abbracci di squadra. Sugli ultimi posti disponibili nelle tre tribune verdi a bordo campo, Costamagna sottolinea: "Abbonarsi è entrare a far parte della storia del club biancoblù. Scegliete di vivere in prima persona la Superlega, non fatevela raccontare. Vi aspettiamo al palazzetto!".

Fino al 31 maggio sarà attiva la promozione a prezzi scontati su tutte e quattro le tipologie di abbonamento. Abbonarsi converrà in ogni caso, anche da giugno in avanti, perché durante la stagione verrà adottato il “biglietto dinamico”: il prezzo varierà in base all’avversario e alla calendarizzazione delle gare. Pertanto fino a fine mese approfittare della promozione è la scelta più conveniente, tuttavia dal 1 giugno abbonarsi continuerà ad essere più economico rispetto all’acquisto dei singoli ingressi. 

Resta aperta online su Liveticket.it la prevendita, così come nei Liveticket point, tra cui "Energia Pulita" in c.so Nizza 29 a Cuneo e "Il Podio Sport" in v. Valle Po 99 a Madonna dell'Olmo.