Finito il girone d’andata: Bergamo, Porto Viro e Galatina campioni d’inverno

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Gli ultimi recuperi giocati ieri sera hanno definitivamente chiuso l’andata di Serie A3 Credem Banca e incoronato la Delta Group Rico Carni Porto Viro regina di inverno del terzo Campionato nazionale. Se nel Girone Bianco i veneti troneggiano in vetta al tabellone, forti dei 30 punti conquistati, nel Blu è la Efficienza Energia Galatina ad aver vinto il titolo, con 28 punti messi in cascina prima del giro di boa.
L’Andata di Serie A2 Credem Banca, conclusasi domenica 31 gennaio, vede la Agnelli Tipiesse Bergamo all’apice del ranking, seguita, con 8 punti di distacco, dalla new entry Prisma Taranto.

Di seguito le classifiche:

Classifica di andata Serie A2 Credem Banca
Agnelli Tipiesse Bergamo 32, Prisma Taranto 24, Sieco Service Ortona 22, BAM Acqua San Bernardo Cuneo 21, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 18, Conad Reggio Emilia 16, BCC Castellana Grotte 16, Kemas Lamipel Santa Croce 14, Emma Villas Aubay Siena 13, Synergy Mondovì 10, Pool Libertas Cantù 9, Cave Del Sole Geomedical Lagonegro 3

Classifica di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco
Delta Group Rico Carni Porto Viro 30, HRK Motta di Livenza 25, Sa.Ma Portomaggiore 24, Vigilar Fano 21, Tinet Prata di Pordenone 20, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 20, Gamma Chimica Brugherio 14, Med Store Macerata 13, ViVi Banca Torino 12, Mosca Bruno Bolzano 8, UniTrento 7, Volley Team San Donà di Piave 4

Classifica di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
Efficienza Energia Galatina 28, Maury’s Com Cavi Tuscania 25, Videx Grottazzolina 23, Abba Pineto 23, Avimecc Modica 22, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 17, SMI Roma 13, Aurispa Libellula Lecce 13, Falù Ottaviano 13, Normanna Aversa Academy 11, Pallavolo Franco Tigano Palmi 7, Sistemia LCT Aci Castello 3

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Acicastello cambia nome e assetto societario: nasce Sviluppo Sud Catania. Svelato il nuovo roster

A2 Maschile

Si è svolta nella mattina di venerdì 4 luglio la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto sportivo che rilancia la pallavolo d’élite a Catania. Un’iniziativa che segna una svolta significativa per la Saturnia Aci Castello, che cambia assetto societario e nome, diventando "Sviluppo Sud Catania".

A introdurre l'incontro con la stampa è stato Luigi Pulvirenti, presidente uscente della Saturnia e socio di Sviluppo Sud Catania, che ha voluto ringraziare i presenti e sottolineare il valore di una scelta coraggiosa nata da un momento di difficoltà. 

"La Saturnia ha attraversato una fase complessa – ha spiegato Pulvirenti – in cui sembrava non ci fossero più le condizioni per andare avanti. Grazie a Pino Carbone, oggi possiamo annunciare un rilancio ambizioso, radicato a Catania e orientato al futuro".

Protagonista del nuovo corso è appunto Pino Carbone, già presidente della Franco Tigano Palmi, che ha rilevato il 50% delle quote e assunto la presidenza della società. Al suo fianco, nel nuovo assetto, figurano Gabriele Lania come amministratore unico e Massimo D’Onofrio, ex dirigente di Ortona e figura di spicco della Lega Pallavolo, con incarichi da consigliere e vicepresidente.

Carbone ha illustrato la visione che ha guidato la nascita di Sviluppo Sud Catania, una società che unisce la passione sportiva a un progetto di sviluppo economico e territoriale. "Vogliamo portare in giro per l’Italia i colori di Catania – ha dichiarato – che saranno il rosso e l’azzurro, con l’elefantino come simbolo. Il nostro obiettivo è costruire una realtà stabile e competitiva, che unisca sport, correttezza, educazione e trasparenza. Ma per farlo abbiamo bisogno della città, delle istituzioni e del sostegno di tutti i tifosi".

A dare ulteriore peso al progetto anche la nuova rosa della squadra, pronta ad affrontare il campionato di Serie A2 con grandi ambizioni. A guidare il gruppo sarà l’allenatore Paolo Montagnani, attualmente anche tecnico della nazionale colombiana, mentre in regia ci sarà Pinelli, affiancato dal secondo palleggiatore Cottarelli.

Il reparto schiacciatori vedrà protagonisti Basic, Gianferri, Parolari e l’icona Marshall, atleta esperto e punto di riferimento dentro e fuori dal campo. Al centro spazio a Gitto, Volpe, Balestra e un giovane talento di 2,10 metri già testato a Ortona. I liberi saranno Peppino Carbone, nuovo in questo ruolo, e Caletti. È in fase di definizione il tesseramento di un opposto straniero, con Gasparini pronto a completare il reparto.

La Lega Pallavolo ha ufficializzato l’iscrizione della squadra alla Serie A2 con la nuova denominazione "Sviluppo Sud Catania". Un traguardo importante che arriva dopo settimane di lavoro intenso e che conferma la volontà di rilanciare il volley a Catania in modo strutturato e ambizioso. In chiusura, l’invito unanime di tutti i protagonisti: "Catania deve tornare a essere protagonista nel volley nazionale, ma per farlo serve il contributo di tutti. Questo progetto non è di pochi, è della città intera".

(fonte: Sviluppo Sud Catania)