Finale Nazionale Under 16: Diatec Trentino in corsa per il quinto posto assoluto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

L’ultima giornata delle Finali Nazionali Under 16, in programma domani, domenica 4.06 a Latina, riserverà alla Diatec Trentino l’opportunità di concludere il proprio cammino al quinto posto. A partire dalle ore 9, la squadra allenata da Conci, disputerà infatti il match che assegna tale posizione contro Ravenna.

Svanita nella mattinata odierna l’opportunità di accedere alla semifinale Scudetto a causa della sconfitta per 0-3 con Treviso, i gialloblù si sono guadagnati l’occasione di chiudere la manifestazione tricolore comunque a ridosso delle prime posizioni grazie al successo al tie break su Cuneo nel match giocato in serata. Le sette partite già disputate in poco più di quattro giorni si sono fatte inevitabilmente sentire nelle gambe di Leoni e compagni, in particolar modo nella sfida contro gli orogranata; smaltita la delusione per la sconfitta in tre set, i gialloblù hanno successivamente dimostrato contro i piemontesi di non essere arrivati a caso così in alto, nonostante abbiano dovuto affrontare anche la fase di pre-qualificazione nelle giornate di martedì e mercoledì.

Nella sfida da dentro o fuori nei quarti di finale contro Treviso sono venuti a galla i limiti del nostro sistema di gioco; nei momenti importanti abbiamo commesso qualche errore di troppo che abbiamo pagato a caro prezzo – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci. Resto comunque convinto che questa squadra abbia prospettive importanti ed un potenziale di gioco ancora non totalmente espresso. Contro Cuneo nel pomeriggio, ad esempio, dopo essere andati sotto 1-2 abbiamo messo in atto una reazione davvero importante. Vincere la gara di domenica ci consentirebbe di classificarci al quinto posto e al tempo stesso di aver perso, eventualmente, nel torneo solo contro le due finaliste: Castellana Grotte e Treviso”.

Di seguito i tabellini della due gare giocate dalla Diatec Trentino a Latina nella quinta giornata della Finale Nazionale Under 16.

Quarti di finale
Diatec Trentino-Volley Treviso 0-3 
(22-25, 25-27, 20-25)

DIATEC TRENTINO: Franceschini, Ferrarese 3, Mussari 1, Leoni 15, Coser 5, Falgari 15, Michieletto (L); Mentasti, Bonatesta4, Zanlucchi 1, Salvadori. N.e. Marino e Valkovets. All. Francesco Conci.
VOLLEY TREVISO: Ceolin 11, Crosato 2, Porro, Pol 18, Brauner 8, Cavasin 11, Maggio (L); Fisicaro, Codato, Martinez (L). N.e. Tiozzo, Furlanetto, Soldan e Zanette. All. Diego Martin
ARBITRI: Mancuso e Pavanello.
DURATA SET:
27’, 30’, 29’; tot. 1h e 26’.
NOTE: Diatec Trentino: 4 muri, 8 ace, 13 errori in battuta, 8 errori azione, 54% in attacco, 28% (8%) in ricezione. Volley Treviso: 6 muri, 4 ace, 8 errori in battuta, 11 errori azione, 45% in attacco, 55% (20%) in ricezione.

Semifinale 5°-8° posto 

Diatec Trentino-Bre Banca Nmercato’ Cuneo 3-2 (25-16, 20-25, 14-25, 25-12, 15-8)

DIATEC TRENTINO: Zanlucchi 3, Leoni 5, Coser 7, Falgari 24, Michieletto 18, Ferrarese 10, Franceschini (L); Mussari 2, Marino, Mentasti (L), Valkovets, Salvadori 1, Bonatesta 3. All. Francesco Conci.
BRE BANCA NMERCATO’: Testa, Armando 12, Vigna Taglianti 6, Traetta 1, Oberto 23, Piasso 9, Giraudo (L); Dalmasso (L), D’Amato, Chiappello 4, Cavallerca. N.e. Dutto. All. Macagno.
ARBITRI: Notaro e Di Bari.
DURATA SET:
22’, 25’, 23’, 21’, 14’; tot. 1h e 45’.
NOTE: Diatec Trentino: 13 muri, 12 ace, 13 errori in battuta, 11 errori azione, 41% in attacco, 44% (27%) in ricezione. Bre Banca Nmercato’: 7 muri, 7 ace, 14 errori in battuta, 10 errori azione, 36% in attacco, 42% (18%) in ricezione.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


UCLA NCAA maschile premiazione

NCAA maschile: trionfa ancora UCLA, Long Beach ko in finale

USA College

Secondo successo di fila per UCLA nel campionato di Division I della NCAA maschile: la squadra dell'università di Los Angeles bissa il titolo conquistato lo scorso anno battendo nella finalissima i padroni di casa di Long Beach per 3-1 (25-21, 25-20, 27-29, 25-21). È dal lontano 2011 che in NCAA si registrano solo "doppiette" di vittorie consecutive, ma risaliva al 1996 l'ultima di UCLA, che si conferma largamente l'ateneo più titolato del campionato con 21 trionfi totali. Per l'altra squadra californiana - che non perdeva in casa da febbraio 2023, sempre contro i Bruins - si tratta invece della seconda finale persa in 3 anni dopo i due successi del 2018 e 2019.

La squadra del CT della nazionale John Speraw (al suo quinto titolo in carriera) ha ampiamente meritato il successo, vincendo 15 delle ultime 16 partite della stagione. In finale il primo set è stato deciso da un turno di servizio di Coleman McDonough che ha portato il punteggio dal 19-18 al 22-18, mentre il secondo è stato dominato dai Bruins (10-4, 18-12). Nel terzo set il riscatto di Long Beach dopo un match point annullato sul 24-23; il quarto parziale è rimasto in parità fino al 20-20 prima di tre attacchi decisivi di Zach Rama che hanno trascinato UCLA verso la chiusura, arrivata con un errore in attacco della squadra di casa.

Lo schiacciatore Ethan Champlin è stato premiato come MVP delle finali; con lui nel sestetto ideale due compagni di squadra, il centrale Merrick McHenry e il palleggiatore Andrew Rowan. Premiati anche Simon Torwie e Skyler Varga di Long Beach, Hilir Henno (uno dei figli dello storico libero francese Hubert) di Irvine e Camden Gianni di Grand Canyon.

(fonte: UCLA Men's Volleyball)