FIFA MASTER – International Master in Management, Law and Humanities of Sport

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

E’ uno dei Master relativi al mondo dello sport e al management più prestigiosi del mondo, è il Master FIFA, coordinato dall’International Centre for Sport Studies (CIES) della FIFA, in partnership con tre Università: la SDA Bocconi School of Management, De Montfort University in Leicester (UK) e Università di Neuchâtel (Svizzera).

E’ un corso sponsorizzato dalla FIFA ed è in lingua inglese.

Nel 2015 il Master è stato classificato dalla Sport Business International Magazine al primo posto in Europa e al quarto posto nel mondo fra i programmi graduate in tema di management sportivo.

Nel 2014 si è classificato al primo posto al mondo.

Creato nel 2001, oggi è arrivato quasi alla sua ventesima edizione. Ha l’obiettivo di promuovere la cultura manageriale in ambito sportivo e sviluppare competenze per aspiranti manager capaci di affrontare le sfide complesse dell’attuale mondo dello sport. Offre un dinamico ambiente internazionale con circa 25 nazionalità rappresentate in aula ogni anno. Il Master affronta tre macro-contenuti tra loro collegati: management (SDA Bocconi), storia (De Montfort) e legge (Neuchatel). Ha la durata di circa 10 mesi suddivisi in tre moduli, ciascuno progettato e svolto nell’Università di riferimento.

Le richieste di iscrizione per la diciannovesima edizione, in considerazione del fatto che per la diciottesima sono già chiuse, apriranno a ottobre 2017, saranno soggette alla valutazione del comitato scientifico e il processo di selezione durerà qualche mese.

Per maggiori informazioni:

http://www.cies.ch/education/fifa-master/about-fifa-master/about-fifa-master/

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)