Festa Futura al San Luigi: il Trofeo Bruna Forte è biancorosso

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Futura Volley Giovani Busto Arsizio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

A pochi giorni dal via ufficiale alle danze della regular season, la Futura Volley Giovani supera per 3-0 la Picco Lecco in un Pala San Luigi riempito da oltre 400 spettatori e si prende il Trofeo Bruna Forte. Nel superclassico della preseason, giunto alla quattordicesima edizione, con l’amarcord del ritorno nella casa dei primi successi, la squadra di coach Amadio non tradisce le attese e fa il bis della semifinale del Bellomo ripetendo lo stesso risultato. Top scorer Leketor Member-Meneh con 16 punti, MVP dell’incontro Martina Balboni.

Nel primo parziale la Futura fa la voce grossa fin da subito (6-0) e non molla mai le redini del gioco, non permettendo così alla squadra ospite di mettere in discussione i conti. Cambiano le cose nel secondo, in cui le “cocche” devono sudare per avere la meglio. La squadra di coach Milano trova il ritmo e inizia a creare qualche difficoltà. Intoppi da cui le biancorosse si sbarazzano intorno alla metà del set e vanno a prendersi il doppio vantaggio. Nella terza e ultima frazione, con il sestetto rivoluzionato, la Futura costruisce il gap nelle prime fasi di gioco e non lo molla più.

La cronaca:
Sprint per la Futura che, pronti via, fa 6-0 sul turno dai 9 metri di Member-Meneh. Lecco prova ad accorciare le distanze ma il pallonetto di Arciprete vale il doppiaggio 10-5. La squadra di Milano inizia a trovare ritmo e accorcia il gap a -3 (12-15). Cambiano passo le bianco rosse con un 3-0 che allontana nuovamente le ospiti. Nel finale Zanette mette a terra la palla che vale sei set ball (24-18), buona la terza con il primo tempo di Tonello che fissa il punteggio sul 25-20.

Il primo vantaggio della Picco in avvio di secondo parziale dura fino al 5-5, quando la Futura accelera e piazza il break con la doppietta di Member-Meneh (8-5). Crescono ancora le ospiti che non mollano la presa e ristabiliscono l’equilibrio con Bassi sul 9-9. Si gioca punto a punto fino al 15-15 quando Member-Meneh e Tonello mettono la freccia per il sorpasso decisivo (18-15). Ci pensa l’errore al servizio delle ospiti a regalare quattro set ball alla squadra di casa (24-20), che capitalizza alla seconda chance sull’errore di Zingaro (25-21).

Coach Amadio cambia le carte nella terza e ultima frazione inserendo Fiorio e Pandolfi, che rispondono subito presente alla chiamata (rispettivamente 1 e 3 punti in avvio). Sul turno di servizio, proprio di Fiorio, pigia sull’acceleratore la squadra di casa (12-4); spazio in campo anche a Venco e Badalamenti. Le cocche non abbassano il ritmo e affondano il 21-13 con il mani out di Badalamenti. È Fiorio a mettere a terra di precisione il pallone che vale sette match ball (24-17). Arciprete mette definitivamente la parola fine alla gara fissando il 25-19.

Daris Amadio:Oggi era l’ultimo test precampionato ed era un’occasione da sfruttare al massimo per provare situazioni di gioco differenti da quelle dell’allenamento ed è andato bene. Nel complesso credo che abbiamo commesso ancora qualche errore di troppo non solo diretti, ma anche qualche imperfezione in alcuni momenti della gara oltre ai break lasciati per strada in favore della squadra ospite. Alla lunga è venuto fuori comunque il nostro valore che è buono però al momento siamo consapevoli di non aver fatto ancora nulla. Questi incontri servono però non abbiamo ancora fatto nulla e domenica si inizia a fare sul serio con la prima di campionato in cui misureremo il nostro vero valore“.

Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Picco Lecco 3-0 (25-20, 25-21, 25-19)
Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Venco, Milani ne, Fiorio 5, Badalamenti 2, Balboni 3, Mistretta (L), Morandi (L), Tonello 7, Zanette 12, Arciprete 9, Botezat 3, Pandolfi 3, Member-Meneh 16. All. Daris Amadio.
Picco Lecco: Rimoldi, Bracchi 4, Lancini 1, Albano 4, Tresoldi 2, Bassi 9, Citterio 3, Belloni, Piacentini 7, Bonvicini (L), Rocca, Zingaro 6. All. Milano.
Note: Futura: Battute: vincenti 7, errate 12. Muri 9. Picco Lecco: Battute: vincenti 1, errate 4. Muri 5.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Acicastello cambia nome e assetto societario: nasce Sviluppo Sud Catania. Svelato il nuovo roster

A2 Maschile

Si è svolta nella mattina di venerdì 4 luglio la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto sportivo che rilancia la pallavolo d’élite a Catania. Un’iniziativa che segna una svolta significativa per la Saturnia Aci Castello, che cambia assetto societario e nome, diventando "Sviluppo Sud Catania".

A introdurre l'incontro con la stampa è stato Luigi Pulvirenti, presidente uscente della Saturnia e socio di Sviluppo Sud Catania, che ha voluto ringraziare i presenti e sottolineare il valore di una scelta coraggiosa nata da un momento di difficoltà. 

"La Saturnia ha attraversato una fase complessa – ha spiegato Pulvirenti – in cui sembrava non ci fossero più le condizioni per andare avanti. Grazie a Pino Carbone, oggi possiamo annunciare un rilancio ambizioso, radicato a Catania e orientato al futuro".

Protagonista del nuovo corso è appunto Pino Carbone, già presidente della Franco Tigano Palmi, che ha rilevato il 50% delle quote e assunto la presidenza della società. Al suo fianco, nel nuovo assetto, figurano Gabriele Lania come amministratore unico e Massimo D’Onofrio, ex dirigente di Ortona e figura di spicco della Lega Pallavolo, con incarichi da consigliere e vicepresidente.

Carbone ha illustrato la visione che ha guidato la nascita di Sviluppo Sud Catania, una società che unisce la passione sportiva a un progetto di sviluppo economico e territoriale. "Vogliamo portare in giro per l’Italia i colori di Catania – ha dichiarato – che saranno il rosso e l’azzurro, con l’elefantino come simbolo. Il nostro obiettivo è costruire una realtà stabile e competitiva, che unisca sport, correttezza, educazione e trasparenza. Ma per farlo abbiamo bisogno della città, delle istituzioni e del sostegno di tutti i tifosi".

A dare ulteriore peso al progetto anche la nuova rosa della squadra, pronta ad affrontare il campionato di Serie A2 con grandi ambizioni. A guidare il gruppo sarà l’allenatore Paolo Montagnani, attualmente anche tecnico della nazionale colombiana, mentre in regia ci sarà Pinelli, affiancato dal secondo palleggiatore Cottarelli.

Il reparto schiacciatori vedrà protagonisti Basic, Gianferri, Parolari e l’icona Marshall, atleta esperto e punto di riferimento dentro e fuori dal campo. Al centro spazio a Gitto, Volpe, Balestra e un giovane talento di 2,10 metri già testato a Ortona. I liberi saranno Peppino Carbone, nuovo in questo ruolo, e Caletti. È in fase di definizione il tesseramento di un opposto straniero, con Gasparini pronto a completare il reparto.

La Lega Pallavolo ha ufficializzato l’iscrizione della squadra alla Serie A2 con la nuova denominazione "Sviluppo Sud Catania". Un traguardo importante che arriva dopo settimane di lavoro intenso e che conferma la volontà di rilanciare il volley a Catania in modo strutturato e ambizioso. In chiusura, l’invito unanime di tutti i protagonisti: "Catania deve tornare a essere protagonista nel volley nazionale, ma per farlo serve il contributo di tutti. Questo progetto non è di pochi, è della città intera".

(fonte: Sviluppo Sud Catania)