Federico Ciardo lascia l’Aurispa Libellula e si trasferisce a Marcianise

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Aurispa LIbellula
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Sono trascorse solo poche settimane dall’inizio del campionato, ma il mercato è già “caldo” in Serie A3 maschile: diversi i giocatori che si sono separati dalla propria squadra e hanno trovato un nuovo club. Oggi è la volta di Federico Ciardo: il giovane palleggiatore, tornato all’Aurispa Libellula Lecce quest’estate dopo una stagione a Casarano, ha lasciato il club salentino per trasferirsi al Volley Marcianise, che proprio ieri aveva salutato Antonio Libraro.

È il momento – scrive l’Aurispa Libellula in una nota via social – di salutare uno degli atleti che sarà sempre ed indissolubilmente legato a questa maglia e alla nostra storia. Con grande affetto facciamo i migliori auguri a Federico Ciardo, che oggi ha lasciato la squadra per iniziare una nuova avventura. In bocca a lupo per tutto Federico!“.

Sono davvero contento di questa opportunità – dice invece Ciardo dopo l’annuncio del trasferimento – e ringrazio per la fiducia. È un’opportunità enorme per me, che per la prima volta lascio casa e andrò a giocare in un club lontano dalla Puglia. Non me lo aspettavo, sono sincero, ma non vedo l’ora di iniziare. Avrò l’opportunità di giocare con Enrico Libraro, Ruiz, Lucarelli, che ho affrontato nelle ultime stagioni. Ho accettato perché quando li ho affrontati sia quest’anno che il precedente trasmettevano tanta energia e far parte di questo gruppo sarà un’esperienza molto bella e formativa. Darò il meglio in ogni gara facendomi sempre trovare pronto dall’allenatore“.

Per quanto riguarda Lecce, invece, non si conosce ancora il nome del sostituto del palleggiatore. Da ricordare che il roster dell’Aurispa Libellula ha già subito un notevole cambiamento nel corso della stagione, con il tesseramento del lituano Edvinas Vaskelis (proveniente da Catania) al posto del bulgaro Iliyan Prespov.

(fonte: Instagram Aurispa Libellula)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.