Fabio Leonardi: “Spero di rinnovare per due anni il contratto di Bernardi”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

In attesa del big match di Serie A1 femminile del PalaIgor, che vedrà la Igor Gorgonzola Novara opposta alla Prosecco DOC Imoco Conegliano, il patron delle piemontesi Fabio Leonardi lancia la “volata” per aggiudicarsi i futuri servigi di Lorenzo Bernardi. “Mister Secolo”, protagonista di un debutto fulminante nel volley femminile, è stato recentemente scelto da Julio Velasco come suo assistente alla guida della nazionale femminile e molti vedono proprio nell’ex campione azzurro un possibile successore del CT argentino. Il che comporterebbe, secondo le attuali politiche federali, un addio alla panchina di Novara, con cui ha firmato un contratto di un anno con un’opzione per il secondo.

Leonardi però non ci sta e, proprio alla vigilia dello scontro al vertice, in un’intervista a La Stampa Novara rivela: “Spero di chiudere con lui per un rinnovo di altri due anni“. La nuova scadenza sarebbe nel 2026, dunque oltre l’orizzonte temporale del mandato di Velasco (che terminerà nel 2025). Il patron di Novara considera Bernardi “un valore aggiunto: ottimo allenatore e dotato di grande sensibilità, massima disponibilità a insegnare alle giocatrici, e poi si presta al dialogo. E, non da ultimo, è un super motivatore. Con Bernardi nessun sogno ci è precluso e io voglio sognare“. Sarà d’accordo il coach più “ricercato” del momento?

(fonte: La Stampa Novara)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)