Esordio positivo per Migliarino in Prima Divisione Femminile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Migliarino Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Torna a disputare una gara ufficiale anche la prima squadra che per questa stagione è impegnata nella Coppa Nazionale di 1’Divisione, non essendo stato organizzato il campionato per questa categoria. Torneo che non garantisce promozioni o retrocessioni ma che mette in palio possibilità di ripescaggio alla categoria superiore.
L’organico guidato da Mario Moi ed Alessandro Ceccarelli ha ripreso ad allenarsi da poco meno di un mese dopo lo stop federale imposto ad ottobre. Il primo passo adesso è quello di riuscire far ritrovare il ritmo di gioco a chi da piu tempo è stato fermo in quanto le atlete militanti nei campionati giovanili hanno sempre potuto allenarsi.

L’esordio in questa nuova manifestazione è arrivato in casa contro il Borgo Rosso Livorno ed ha portato i primi tre punti in classifica. Biancorosse in campo con la diagonale Barraco-Innocenti, Francesconi e Frassi al centro, Benedetti e Rosellini di banda con Pietrini ad agire da libero. Nel primo set si nota tanta tensione nel sestetto che non riesce a sciogliersi ed entrare in partita, commettendo tanti errori e facendosi recuperare dal 24-16 al 24-22 prima di riuscire a chiudere il set a proprio vantaggio.

La seconda frazione, senza cambi da registrare, vede Migliarino faticare ancora un po per poi trovare finalmente il giusto ritmo e la libertà mentale che gli permette di prendere il largo. Terzo set senza storia con mister Moi che inserisce nell’ordine Della Croce, Melani, Rossi, Cateni e capitan Montanini.
Da segnalare l’ottima prestazione di Francesconi al centro tra i top-scores della serata.
Buono quindi l’esordio con l’attesa trasferta a Castelfranco prevista per oggi, mercoledi 5 maggio, in un tour de force che vedrà Rosellini e compagne giocare praticamente ogni tre giorni fino a metà giugno. Soddisfazione anche da parte dello staff tecnico che ha a disposizione un organico di atlete tutte potenzialmente titolari, che comprende atlete con alle spalle già esperienza in categorie anche piu alte e giovani in rampa di lancio che hanno già dimostrato il loro potenziale tecnico.

MIGLIARINO VOLLEY: Barraco Matilde, Benedetti Caterina, Cateni Virginia, Della Croce Martina, Francesconi Marika, Frassi Elisa, Godino Sofia, Innocenti Jennifer, Melani Giulia, Montanini Sharon, Pietrini Alessia, Rosellini Giulia, Rossi Lisa. All: Moi Mario, V.All: Ceccarelli Alessandro

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)