Entra a far parte della squadra di Serie C della Emma Villas Cus Siena: ecco come puoi fare

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

E’ ancora aperta la possibilità di entrare a fare parte della seconda squadra della Emma Villas, quella che prenderà parte al campionato di Serie C. Hai un grande amore per la pallavolo? Vuoi metterti alla prova giocando per la seconda squadra di una società che ha conquistato tanti successi scalando le categorie fino ad arrivare a disputare nella scorsa stagione il campionato di Superlega?

La Emma Villas Cus Siena ha disputato nella scorsa stagione un ottimo campionato in Serie C, vincendo il proprio girone e venendo sconfitta solamente alle semifinali playoff che consentivano l’accesso alla categoria superiore, la Serie B.

E’ attualmente in atto il reclutamento finalizzato a trovare giocatori che possano entrare nel team della seconda squadra della Emma Villas. Sei un pallavolista e vuoi frequentare l’Università a Siena?


Vuoi continuare a fare sport durante i tuoi studi universitari, giocando con l’Emma Villas Cus che partecipa al campionato di serie C?


Allora contattaci, scrivi una mail a giovanile@emmavillasvolley.com ed allega il tuo curriculum sportivo e il numero di telefono, ti contatteremo rapidamente.

L’obiettivo anche per la prossima stagione agonistica è quello di andare ad allestire una formazione competitiva che possa disputare un buon campionato di Serie C. Il sogno di andare a giocare indossando la maglia della seconda squadra della Emma Villas potrebbe divenire realtà.

“Cerchiamo ragazzi, anche studenti universitari, che abbiano voglia di giocare e passione per la pallavolo – dichiara Luigi Banella, responsabile del settore giovanile della Emma Villas Volley il coach di questa squadra rimarrà Michele Delvecchio, che ha buonissime qualità, che ha fatto assai bene nella scorsa stagione e che quindi è stato confermato anche per la prossima annata”.

Il settore giovanile biancoblu sarà più ampio rispetto alla scorsa stagione. A Siena oltre alla squadra che prenderà parte al campionato di Serie C ci saranno una formazione di Under 18, due di Under 16, una di Under 14, una di Under 13 e una di Under 12. A Chiusi ci saranno una formazione di Serie D, una Under 18 e una Under 16. “Faremo due campionati in più rispetto allo scorso anno – commenta Banella – abbiamo tanti ragazzi che sono migliorati e sono cresciuti nel tempo e ottimi allenatori che svolgono al meglio il loro lavoro. Proseguiremo la nostra attività con l’intento di ottenere sempre migliori risultati”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.