Elisabetta Curti, presidente di Piacenza: "Io ai playoff ci credo ancora. Baranowicz prossimo regista? Mai contattato"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

C’è voglia di normalità. Nella vita di tutti i giorni, nello sport. Un quotidiano che però difficilmente, per qualche tempo ancora, potrà tornare alla normalità. La Gas Sales Piacenza, che tornerà in campo domenica 8 marzo, lo farà a porte chiuse come tutti i campionati di Serie A. Una situazione surreale, come la stessa Presidente Curti ha dichiarato al quotidiano “Libertà“.

«Da oltre dieci giorni – sottolinea Elisabetta Curti, presidente della Gas Sales – non vediamo i giocatori, il Palabanca è blindato come da ordinanze uscite per l’emergenza coronavirus. A tutti ragazzi è stato dato il decalogo dei comportamenti da tenere, sono tutti maggiorenni e con la testa ben sulle spalle e sanno bene cosa fare e come comportarsi. Certo è una situazione quasi surreale, anzi surreale».

Parliamo di pallavolo giocata: la Gas Sales Piacenza è avanti tre punti dalla zona retrocessione e indietro cinque dalla zona play Off. «Lo sapevamo, o meglio immaginavamo, che a questo punto della stagione la situazione di classifica potesse essere questa. L’unico rammarico arriva dalla sconfitta con Monza, per il resto abbiamo giocato bene ma affrontato squadre più forti di noi. Pesano i punti non fatti con Monza, ma ora abbiamo una serie di partite alla nostra portata».

Retrocessione, playoff… «Io ai playoff ci credo ancora e con me tutta la squadra. Onestamente non era l’obiettivo stagionale, ma abbiamo i numeri per potere accedere ai playoff».

In questo periodo si lavora anche per il futuro, per la squadra della prossima stagione. «La macchina del mercato è in grande movimento, non la seguo direttamente, ma i miei collaborati che sono bravi e che di pallavolo ne sanno parecchio. Sento e leggo anch’io tante voci, è presto per parlarne».

Si legge che Baranowicz sarà il prossimo regista della Gas Sales Piacenza, anzi pare di dice abbia già firmato un contratto, si sente che nel mirino ci sono Clèvenot, Russell, Vettori… «Posso dire e confermare con tutta tranquillità che Baranowicz non l’abbiamo mai contattato e sentito. È presto parlare di mercato adesso».

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.