È già tempo di pensare all’Europa per la Cucine Lube Civitanova, in campo contro il Ceske Budejovice

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Oggi i biancorossi voleranno verso la Repubblica Ceca, dove sta partirà una nuova avventura nella CEV Champions League 2020: i campioni in carica esordiranno giovedì alle ore 18.00 sul campo del Ceske Budejovice.

Prima del via alla nuova edizione, in realtà già partita nella scorsa settimana per le altre formazioni visto l’impegno dei biancorossi in Brasile (match con Trento posticipato al 26 gennaio), vediamo numeri e curiosità nella massima competizione europea

– Partecipazione numero 14 alla CEV Champions League dal 2001 in poi

– Nona partecipazione consecutiva: dal 2012-2013 all’attuale stagione la Cucine Lube ha sempre preso parte alla massima competizione europea

– In 7 occasioni i biancorossi hanno raggiunto la kermesse finale della massima competizione europea, cui 4 volte consecutive nelle ultime 4 stagioni (2002, 2007, 2009, 2016, 2017, 2018 in Final Four e Super-Finals nel 2019)

Il palmares: 2 oro (2002, 2019), 1 argento (2018) e 2 bronzi (2016, 2017)

– Simone Anzani, Mateusz Bieniek, Kamil Rychlicki, se pur già scesi in campo in Champions League con altre squadre, sono i biancorossi a caccia del primo successo europeo. Esordio assoluto, invece, per l’iraniano Amir Ghafour.

– Il direttore sportivo Giuseppe Cormio va alla ricerca del suo quinto trofeo personale dopo i tre vinti con Trento (2009, 2010, 2011) e quello biancorosso dello scorso maggio (2019).

– La Cucine Lube ritrova tra le avversarie proprio il Fenerbahce Istanbul, con ha disputato a prima gara in assoluto all’Eurosuole Forum di Civitanova appena inaugurato, ormai quasi cinque anni fa, nel gennaio 2015

– Per il terzo anno consecutivo i biancorossi trovano nel loro girone una squadra italiana: dopo Perugia e Modena, in questa stagione è la volta di Trento.

– I cucinieri affrontano per la terza volta nelle ultime quattro stagioni i campioni della Repubblica Ceca: nel’edizione 2017 il Dukla Liberec, nel 2019 il Karlovarsko, quest’anno il Ceske Budejovice.

LA CHAMPIONS LEAGUE SU DAZN

La piattaforma di streaming trasmetterà in esclusiva la CEV Volleyball Champions League. Dazn schiererà al commento Andrea Zorzi che si alternerà nel ruolo con i giornalisti Marcello Piazzano e Andrea Pratellesi. Grandi protagonisti del mondo della pallavolo anche al commento tecnico con gli ex azzurri Alberto Cisolla e Samuele Papi.

Il calendario delle gare della Cucine Lube Civitanova nella Pool A di Champions League

Giovedì 12 dicembre 2019 – ore 18.00: Jihostroj CESKE BUDEJOVICE (CZE) – Cucine Lube CIVITANOVA (ITA)

Giovedì 19 dicembre 2019 – ore 16.30 (ora italiana): Fenerbahçe HDI Sigorta ISTANBUL (TUR) – Cucine Lube CIVITANOVA (ITA)

Domenica 26 gennaio 2020 – ore 18.00: Cucine Lube CIVITANOVA (ITA) – TRENTINO Itas (ITA)

Martedì 28 gennaio 2020 – ore 20.30: Cucine Lube CIVITANOVA (ITA) – Jihostroj CESKE BUDEJOVICE (CZE)

Giovedì 13 febbraio 2020 – ore 20.30: TRENTINO Itas (ITA) – Cucine Lube CIVITANOVA (ITA)

Mercoledì 19 febbraio 2020 – ore 20.30: Cucine Lube CIVITANOVA (ITA) – Fenerbahçe HDI Sigorta ISTANBUL (TUR)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Champions a Perugia, Sirci sull’eco mediatica: “Il mondo sa che abbiamo vinto noi”

Champions League

La CEV sta elaborando, attraverso un’agenzia internazionale specializzata, i dati della copertura mediatica della Final Four di Champions League, che ha tenuto i riflettori accesi sul grande volley per ben tre giorni consecutivi, con la nuova formula delle semifinali giocate in due giorni. I numeri ufficiali si preannunciano pronti a stupire e segnare dei record storici, considerando il primo dato ormai certo: oltre 150 media accreditati da ogni parte del mondo!

Perché i campioni che sono scesi in campo hanno richiamato l’attenzione della stampa anche da oltreoceano, come nel caso della Sir Sicoma Monini Perugia che ha attratto all’Atlas Arena di Łódź numerose testate giornalistiche della carta stampata e dei principali network televisivi dal Giappone, ma anche da molte altre parti del globo. In attesa dei dati definitivi, questa grande attenzione mediatica che sta continuando anche in queste settimane post-evento, evidenzia come ormai Perugia, grazie alla Sir, sia sotto i riflettori del mondo!

Lo ha sottolineato nel corso dell’ultima puntata di 'Lunedì volley' anche il Presidente Gino Sirci, ricordando che: "Le vittorie internazionali sono quelle che portano in su la fama. Se vuoi essere famoso nel mondo, devi conseguire delle vittorie che fanno parlare e che “informano” le altre squadre e i tifosi fuori dall’Italia. Le vittorie internazionali come questa sicuramente faranno molto bene ai nostri colori e alla nostra squadra".

"Un esempio: noi siamo andati a giocare nel 2023 un Campionato del Mondo a Bangalore, in India, e lo abbiamo vinto. Lo abbiamo vinto contro il Suntory di Osaka. Lo scorso anno il Presidente di questa società è venuto qui da noi  perché voleva organizzare, vista la grande vittoria del Campionato del Mondo che noi avevamo fatto nel 2023, un evento amichevole in Giappone, e ora noi andremo l’8 e il 9 ottobre in Giappone per questa tournée; ma se non avessimo vinto il Campionato del Mondo, non avremmo fatto neanche questa tournée perché non avremmo avuto modo di far vedere la nostra bravura ai nostri avversari giapponesi e anche ai tifosi giapponesi".

"Avendo vinto il Campionato del Mondo noi ci eravamo affermati come squadra top, quindi loro hanno voluto invitare una squadra top. Ora che abbiamo vinto la Champions League, in Italia, ma anche in tutto il mondo, le persone sanno che noi abbiamo vinto questo trofeo!".

Tutto questo, forse, rende ancora più sconcertante il fatto che le prime pagine dei quotidiani sportivi italiani questo trionfo in Champions di Perugia lo abbiano completamente bucato (Leggi l'articolo).