Domenica Italia-Ungheria. Chirichella: “Dobbiamo sempre imporre il nostro gioco”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Giornata di riposo per le azzurre impegnate nella 32esima edizione dei Campionati Europei femminile. Dopo il successo ottenuto nella gara d’esordio con la Bielorussia, Sylla e compagne torneranno in campo domenica 22 agosto alle 20 (diretta su RaiTre e DAZN) per il secondo appuntamento previsto dal calendario della Pool C. Alla Krešimir Ćosić Hall di Zara l’Italia affronterà l’Ungheria, reduce dalla vittoria con la Slovacchia per 3-1.

Questa mattina, in attesa di affrontare il secondo match della competizione continentale, le azzurre hanno effettuato una sessione di allenamento con la palla nel campo secondario dell’impianto di Zara.

Queste le parole della centrale azzurra Cristina Chirichella alla vigilia della partita con l’Ungheria: “Quella dell’esordio è stata una bella gara. Sapevamo che dovevamo entrare con determinazione e lo abbiamo fatto. Quando scendiamo in campo non dobbiamo guardare chi c’è dall’altra parte della rete, ma dobbiamo provare sempre a imporre il nostro gioco. In questa competizione dobbiamo ancora prendere il ritmo e queste prime partite ci aiuteranno tantissimo. In vista della gara di domani studieremo bene le avversarie, ma dovremo soprattutto concentrarci sul nostro gioco per poi imporre il nostro ritmo alla gara. Sicuramente la partita contro l’Ungheria sarà utile per migliorare ancora, perfezionare le nostre qualità, le nostre caratteristiche“.

Sono 17 i precedenti tra Italia e Ungheria: nelle sfide sin qui disputate le azzurre hanno ottenuto 4 vittorie e 13 sconfitte. Intanto la gara di ieri pomeriggio tra Italia e Bielorussia, andata in onda su RaiDue, è stata seguita da 415.000 spettatori con uno share del 4.8%.

IL ROSTER DELL’UNGHERIA
1. Gréta Szakmáry (S – Cap.), 2. Fruzsina Tóth (L), 3. Adrienn Vezsenyi (S), 4. Fanni Bagyinka (P), 7. Kata Török (S), 8. Zsuzsanna Király-Tálas (P), 9. Dalma Juhár (L), 10. Kinga Szűcs (S), 11. Orsolya Papp (C), 13. Anett Németh (O), 14. Zsofia Gyimes (C), 16. Agnes Pallag (S), 18. Eszter Anna Pekárik (C), 19. Gréta Kiss (S). All: Jakub Gluszak.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)