Domenica il PalaRavizza di Pavia ospiterà la Finale Regionale Under 19 Femminile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Fipav Lombardia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si è tenuta oggi nella Sala del Consiglio del Comune di Pavia la conferenza stampa di presentazione della Finale Regionale Under 19 Femminile in programma domenica 27 giugno al PalaRavizza (Via Claudio Treves – Pavia). All’incontro sono intervenuti Pietro Trivi, assessore allo sport del Comune di Pavia, Piero Cezza, presidente Comitato Regionale Fipav Lombardia, Nicoletta Quacci, presidente del Comitato Territoriale Fipav Pavia, Davide Razzano, dirigente Universo in Volley, società che collabora alla realizzazione dell’evento.

Piero Cezza: “Ringrazio l’Amministrazione Comunale di Pavia per aver messo a disposizione il PalaRavizza per ospitare questa manifestazione che rappresenta la massima espressione del movimento giovanile femminile della nostra regione e non solo. L’evento in programma domenica permetterà alle due finaliste di accedere alle fasi successive: la prima classificata conquisterà il pass per la Finale Nazionale, mentre la seconda ospiterà la Finale Interregionale che la vedrà in campo contro una formazione del Veneto e una del Trentino. La vincente dell’Interregionale accederà quindi alla Finale Nazionale. Le formazioni che arriveranno alla finale a Pavia sono le migliori tra le 217 che, nonostante le difficoltà di questa annata, hanno disputato questo campionato nella nostra regione. In questa stagione così complicata c’è grande soddisfazione per essere riusciti a concludere tutti i campionati regionali e ad avviare anche le fasi interregionali. La partita di domenica sarà aperta al pubblico e questo e un altro importante passo verso una ritrovata normalità”.

Pietro Trivi: “Siamo orgogliosi di poter ospitare un evento così importante che ci fa ben sperare in vista della ripartenza dello sport nel post pandemia. Sarà bello vedere il pubblico e i tifosi tornare all’interno degli impianti per poter sostenere le atlete della propria squadra. Abbiamo vissuto un periodo triste, abbiamo stretto i denti. Ci siamo attenuti a tutti i protocolli emessi dalle federazioni, ci siamo confrontati, abbiamo dovuto dire dei no. Ora è finalmente giunto il tempo della ripartenza ed è bello vedere l’entusiasmo e la voglia degli atleti di tornare a giocare. Siamo vicini allo sport e vi ringrazio per l’apprezzamento che avete espresso nei confronti dell’Amministrazione, per noi è un piacere mettere a disposizione il nostro impianto”.

Nicoletta Quacci: “E’ per noi motivo di orgoglio che questa Finale Regionale si disputi a Pavia. Desidero esprimere un ringraziamento particolare all’Amministrazione Comunale e alla società Universo in Volley, che si è fatta carico dell’organizzazione. In questa stagione complicata siamo molto contenti di poter festeggiare nel nostro territorio due importanti promozioni della Società di Garlasco che nella prossima stagione disputerà il Campionato di B1 Femminile e quello di A3 maschile. A questi si aggiungono poi i buoni risultati ottenuti dal Certosa Volley, che nel giovanile femminile ha conquistato un 4° posto nell’Under 17 e questa sera disputerà le Semifinali Regionali con l’Under 19, e le richieste di affiliazione di due nuove società per la prossima stagione”.

Davide Razzano: “In questo periodo difficile il mondo del volley ha cercato sempre di svolgere al meglio la propria attività. Siamo felici di poter dare il nostro contributo alla realizzazione di questo importante evento che rappresenta il momento clou dell’attività giovanile femminile nella nostra regione. Ringraziamo il Comitato Regionale Fipav, il Comune e il Comitato Territoriale per questa opportunità. Da parte nostra faremo del nostro meglio mettendo a disposizione staff ed esperienza affinché si possa vivere una bella giornata di volley al PalaRavizza”.

INGRESSO – Domenica sarà possibile assistere al match in programma a PalaRavizza (fischio di inizio ore 17.30) previa prenotazione del posto. La capienza massima dell’impianto sarà di 500 persone. Per informazioni scrivere a
segreteria@universoinvolley.com oppure visitare la pagina facebook UIV Volley.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Cup–Trofeo delle Regioni: nel maschile vince ancora la Lombardia

Giovanili

E’ terminata la finale maschile dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo delle Regioni in Puglia. La Lombardia alza al cielo la coppa per il terzo anno consecutivo grazie alla vittoria sul Lazio con il punteggio di 2-0 (25-11, 26-24). Sul parquet del ‘Vigna Marina’ di Fasano gli azzurro-verdi sfoderano una prestazione di assoluta autorevolezza, correndo qualche rischio solo nel finale di secondo set. La rappresentativa lombarda, dunque, emula l’impresa compiuta negli anni 2013, 2014 e 2015; solo le Marche, nella storia della manifestazione hanno infilato più successi in fila (4 dal ’94 al ’97). La settimana pugliese della Lombardia si conclude quindi con otto vittorie in altrettante partite e un meritato primo posto. Presente ad assistere alla finale anche il CT della nazionale under 16 maschile Luca Leoni.

LOMBARDIA – LAZIO 2-0
(25-11, 26-24)
Troppa Lombardia per il Lazio nel primo set; i ragazzi di mister Morato partono subito forte (5-1, 8-3, 12-4) mettendo in campo un gioco di un’elevata qualità tecnico e tattica. Nella seconda parte di frazione il copione non cambia, il Lazio non riesce a reagire e cede sul punteggio di 25-11.
Il secondo parziale inizia con un grande equilibrio (5-5, 7-7, 9-9); la Lombardia prova poi ad allungare sui rivali (13-10, 17-13, 23-17) e la partita sembra conclusa. La rappresentativa laziale però non ci sta, infila sette punti consecutivi e conquista un set point per andare al tie-break sul 23-24. I lombardi controbattono, ritrovano la concentrazione mentale, pareggiano prima 24-24 e chiudono poi il set sul 26-24.

Le parole del coach Daniele Morato dopo la vittoria sul Lazio: “E’ tutto bellissimo: la vittoria, il pubblico, il palazzetto. Siamo contentissimi, è un gruppo che si meritava questa vittoria. Dal primo giorno che ci siamo incontrati è stato affiatato, ha lavorato tanto con voglia di migliorare e siamo molto soddisfatti. Devo veramente fare i complimenti ai ragazzi.”

https://www.youtube.com/watch?v=WXFv9rQu-cY

La Fotogallery di giornata è disponibile QUI.

I PREMI INDIVIDUALI
MIGLIOR PALLEGGIATORE:
PIETRO BEVILACQUA (LOMBARDIA)
MIGLIOR LIBERO:
FILIPPO MAURI (LOMBARDIA)
MIGLIOR CENTRALE:
FRANCESCO LIMITI (LAZIO)
MIGLIOR ATTACCANTE:
EDOARDO TROTTA (LAZIO)
MVP:
LORENZO MORO (LOMBARDIA)

ALBO D’ORO MASCHILE
1982: Emilia Romagna
1983: Abruzzo e Molise
1984: Emilia Romagna
1985: Piemonte e Valle d’Aosta
1986: non disputato
1987: Marche
1988: Marche
1989: Emilia Romagna
1990: Marche
1991: Campania
1992: Emilia Romagna
1993: non disputato
1994: Marche
1995: Marche
1996: Marche
1997: Marche
1998: Veneto
1999: Campania
2000: Lombardia
2001: Veneto
2002: Marche
2003: Marche
2004: Veneto
2005: Veneto
2006: Piemonte
2007: Emilia Romagna
2008: Lazio
2009: Campania
2010: Piemonte
2011: Veneto
2012: Trentino
2013: Lombardia
2014: Lombardia
2015: Lombardia
2016: Puglia
2017: Veneto
2018: Lombardia
2019: Puglia
2020: non disputato
2021: non disputato
2022: Veneto
2023: Lombardia
2024: Lombardia
2025: Lombardia

(fonte: FIPAV)