Diffusione Sport Imola: i risultati del weekend

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Diffusione Sport Imola
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Il fine settimana appena trascorso ha visto la Scuola di Pallavolo Diffusione Sport Imola impegnata in una serie di incontri intensi e competitivi. Le cinque gare disputate hanno rappresentato un banco di prova importante per le varie formazioni, testimoniando sia momenti di lotta accesa sia sfide in cui la crescita e l’apprendimento sono stati protagonisti per le giovani atlete imolesi.

2^ Divisione: Granarolo Volley – Oreficeria Bonatti DS Imola 3 – 0 (25-21, 25-16, 25-21)
La partita contro Granarolo avrebbe potuto rappresentare un’occasione di riscatto dopo le precedenti sconfitte. Tuttavia, la squadra di Diffusione Sport ha avuto difficoltà, mostrando scarsa motivazione e agonismo. Solo nel terzo set si è assistito a una battaglia punto a punto, ma alla fine Granarolo ha prevalso. È essenziale lavorare sullo spirito di squadra e sul carattere, senza trascurare gli aspetti tecnici per evitare i troppi errori in battuta e in attacco.

Under 16 Eccellenza: Dv Titan – Club Imola 1 – 3 (6-25, 25-17, 21-25, 19-25)
La partita contro DV Titan è stata impegnativa, specialmente dal punto di vista mentale. Nonostante la giovane età dell’avversario, si è evidenziata la necessità di trasmettere maggiore grinta e sacrificio alla nostra squadra. La coesione e la determinazione devono diventare pilastri fondamentali.
Dobbiamo diventare una “squadra” solida se vogliamo crescere – ha dichiarato l’allenatrice Bianca White Vincere è bello ma va conquistato ad ogni allenamento lavorando sodo!”

Under 16: Pgs Welcome – Cna DS Imola 3 – 2 (11-25, 25-12, 25-20, 21-25, 15-7)
Nonostante la sconfitta 3-2, si è notata una reazione positiva delle ragazze, che hanno lottato recuperando nel quarto set. È stato apprezzato lo spirito di squadra e la determinazione mostrati, anche se nel quinto set è mancata un po’ di lucidità mentale.
Soddisfatta a fine gara l’allenatrice Sonia Zardi: “Sono molto orgogliosa del risultato raggiunto dalle ragazze e mi è piaciuto molto uno spirito di squadre in cui nessuna ha mai abbandonato le compagne e questo è un traguardo molto importante per noi. Spero al ritorno di poter far valere al meglio le nostre capacità”.

Under 14: Pizza Acrobatica DS Imola – PGS Welcome 1-3 (25-18, 20-25, 20-25, 18-25)
Nella partita delle Under 14, nonostante un avvio promettente con la vittoria del primo set, gli errori successivi hanno compromesso la prestazione, permettendo alle avversarie di vincere il match. La squadra è ancora in fase di adattamento a schemi e posizioni più complesse. La squadra è ancora in fase di rodaggio nell’assimilare gli schemi e le posizioni da assumere in campo visto che si è passati da un gioco semplice praticato lo scorso anno ad uno più complesso che prevede posizioni e meccanismi che vanno collaudati

Trofeo Benuzzi Under 13: Enoteca 1300 DS Imola – Csi Clai Imola 2 – 1 (25-21, 12-25, 25-11)
Una vittoria emozionante nel derby contro la Clai al trofeo Benuzzi. Le ragazze hanno dimostrato grinta e determinazione, aggiudicandosi il primo set e recuperando nel terzo, mettendo in mostra un’ottima mentalità, determinazione e voglia di vincere.

Domenica 19 novembre è in programma alla Palestra Cavina dalle 15,30 la terza festa di minivolley dell’anno con la partecipazione di numerose società limitrofe oltre alle atlete della scuola di pallavolo Diffusione Sport. Sarà l’occasione anche per un pensiero rivolto ad Elena Spisni al cui ricordo è dedicata la giornata.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".