Daniele Mazzone: "Sarà una trasferta faticosa, loro giocano un buon volley e dovremo essere concentratissimi"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Ufficio Stampa Modena
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Si è svolta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini l’intervista di presentazione della sfida di andata dei quarti di finale di Coppa Cev tra Ajaccio e Leo Shoes Modena Volley, a parlare è stato il centrale Daniele Mazzone:Nonostante arrivassimo da un ottimo periodo sia livello fisico che psicologico abbiamo fatto una pessima gara sabato, non siamo riusciti a cambiare l’inerzia del match, lavorando male a livello tecnico durante tutta la partita, sia Lube che Perugia hanno dimostrato avere un approccio differente a questo tipo di partite da dentro o fuori.

Le sconfitte non si vorrebbero mai subire, dobbiamo in ogni caso farne tesoro tornando in palestra e lavorando più forte di prima, deve essere un ulteriore stimolo per tutti noi a migliorare. Mi è dispiaciuto moltissimo anche per i nostri tifosi, faremo di tutto per non deluderli più.

La Coppa Cev è l’obiettivo più “abbordabile” cui possiamo ambire, sarà una trasferta faticosa visto il viaggio molto “particolare” che ci aspetta, loro giocano un buon volley e dovremo essere concentratissimi”.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)