D femminile: alla Fenix Faenza non bastano grinta e carattere per battere Rimini

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Pallavolo Faenza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

“Nonostante la sconfitta sono soddisfatto della prova della squadra”. Loris Polo applaude le sue ragazze dopo il ko casalingo contro la Figurella Rimini per 0-3, perché hanno mostrato grinta e carattere contro una avversaria che ha fatto valere la maggiore esperienza.

Squadre come Rimini e Bagnacavallo le soffriamo molto – spiega l’allenatore – perché con la loro esperienza ci mettono in difficoltà ed inoltre sono ordinate e sbagliano pochissimo. Non sono avversarie adatte a noi che abbiamo poca pazienza e fretta di fare subito punto. Ma nonostante tutto non è stata una brutta partita, considerando che siamo ancora in emergenza date le molte assenze che incidono soprattutto in settimana in allenamento e non in partita dove tutte danno il loro contributo. Il primo set lo ha vinto meritatamente Rimini, mentre negli altri due c’è un po’ di rammarico perché abbiamo giocato bene ma commesso errori evitabili che in partite così equilibrate dove a decidere sono gli episodi, fanno la differenza. Sono comunque contento: qualche giocatrice sta crescendo e altre si stanno caricando sulle spalle la squadra. Ora speriamo di recuperare le infortunate il prima possibile”.

(fonte: Comunicato Stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".