Cumino: “Voglio trasmettere tranquillità ed essere un punto di riferimento”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto: Marchi
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Un debutto migliore nessuno poteva immaginarlo.

Prima partita nella massima serie per la Delta Despar Trentino e prima vittoria netta, ai danni della Banca Valsabbina Millenium Brescia.

Dopo l’analisi del match da parte di coach Bertini e del suo vice Milo Piccinini, è la nuova regista dolomitica, intervistata dall’Adige a commentare la prima vittoria: “Per ognuna di noi quella di domenica era una partita speciale ed un pìzzico di emozione era normale averla. Siamo state davvero molto brave a trasformare l’emozione in carica positiva ed adrenalina così che anche nei momenti di difficoltà siamo rimaste concentrate e lucide. Il risultato è sorprendente però devo essere sincera, sulla vittoria ero ottimista”.

Una vittoria molto importante ottenuta contro una diretta contendente alla salvezza.
Sì sicuramente ma non torniamo a casa con i soli tre punti, nel borsone ci mettiamo anche una buona dose di fiducia e molta consapevolezza di ciò che già siamo e che con il lavoro possiamo diventare”.

Anche per lei a livello personale quella di domenica era una partita molto sentita.
Dopo tre anni di panchina avevo voglia di provare una nuova sfida e mettermi nuovamente in gioco. Ho imparato molto in questi anni ed è arrivato il momento di mettere in pratica questi insegnamenti. Poter essere protagonista nella massima serie è il massimo. Domenica mi sono divertita davvero tanto e la
mia speranza e/o augurio è di poter diventare un leader e una guida per le mie compagne di squadra più giovani. Voglio trasmettere tranquillità ed essere un punto di riferimento”.

Sabato sera alle 20.30 (diretta su Rai Sport) farete vista ad una delle squadre più attrezzate come
Casalmaggiore (che ha strappato un set alla corazzata Imoco)
Probabilmente rispetto a domenica troveremo un’avversaria ancora più forte e più fisica. In settimana ci metteremo al lavoro e prepareremo al meglio la partita. L’entusiasmo e la grinta devono diventare il nostro marchio di fabbrica, con questi due fattori il gap fisico sono convinta che possa essere parzialmente ridotto“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.